Prada Massimo
Professore Ordinario
Settore scientifico-disciplinare
LIFI-01/A - Linguistica italiana
Gruppo scientifico-disciplinare / settore concorsuale
10/LIFI-01 - LINGUISTICA E FILOLOGIA ITALIANA
Assignments
Competenze e ambito di ricerca
Contacts
Sede di lavoro
Numero di telefono dell'ufficio
E-mail di ateneo
Office hours
Mercoledì 13.30-16.30
Luogo di ricevimento
Il ricevimento si tiene attraverso MSTeams o in presenza, previa prenotazione tramite e-mail.
Teaching - Programme courses
Bachelors and masters
A.A. 2025/2026
A.A. 2023/2024
A.A. 2022/2023
A.A. 2021/2022
A.A. 2020/2021
A.A. 2019/2020
Postgraduate programmes
A.A. 2024/2025
Master di primo livello
- Aspetti promozionali, organizzativi e didattici della cultura italiana (Master in promozione e insegnamento della lingua e della cultura italiana a stranieri - promoitals - i livello)
- Linguistica generale (Master in promozione e insegnamento della lingua e della cultura italiana a stranieri - promoitals - i livello)
A.A. 2023/2024
Dottorato
Master di primo livello
- Guida tecnica e didattica (Master in promozione e insegnamento della lingua e della cultura italiana a stranieri - promoitals - i livello)
- Nuovi strumenti per la didattica dell'italiano (Master in promozione e insegnamento della lingua e della cultura italiana a stranieri - promoitals - i livello)
A.A. 2022/2023
Dottorato
Master di primo livello
- Elaborazione di materiali didattici (Master in promozione e insegnamento della lingua e della cultura italiana a stranieri - promoitals - i livello)
- Guida alla redazione degli elaborati finali del master e degli articoli per la rivista italiano lingua due (Master in promozione e insegnamento della lingua e della cultura italiana a stranieri - promoitals - i livello)
Research
Publications
-
Navigare : TIC, rete e risorse multimodali nella didattica dell’italiano / M. Prada (I QUADERNI DELLA RICERCA). - In: Tra scripta e scribenda : Proposte e riflessioni per un’educazione permanente alla scrittura / [a cura di] A. Radaelli. - [s.l] : Loescher, 2025. - ISBN 9788820139322. - pp. 83-106
-
La didattica delle lingue e l’educazione linguistica inclusiva: DSA e BES, marginalità. Introduzione / M. Prada. - In: ITALIANO LINGUADUE. - ISSN 2037-3597. - 16:1(2024 Jun 23), pp. 374-377. (Intervento presentato al convegno Atti del Seminario di studi : 26 aprile tenutosi a Milano nel 2023) [10.54103/2037-3597/23848].
-
Fabio Caon, La canzone nell'educazione linguistica : lingua (inter)cultura e letteratura, UTET Università, 2023, pp. 152 [Recensione] / M. Prada. - In: ITALIANO LINGUADUE. - ISSN 2037-3597. - 16:2(2024), pp. 1145-1147. [10.54103/2037-3597/27892]
-
Insegnare il lessico con i dizionari dell'uso / M. Prada. - In: ITALIANO LINGUADUE. - ISSN 2037-3597. - 16:2(2024), pp. 839-889. [10.54103/2037-3597/27895]
-
Per un’unità di formazione sulla mediazione testuale nella classe di italiano L2/LS = For a training unit on textual mediation in Italian class L2/LS / M. Prada. - In: ITALIANO LINGUADUE. - ISSN 2037-3597. - 16:1(2024), pp. 1137-1158. [10.54103/2037-3597/23893]