Prada Massimo
Full professor
Scientific-Disciplinary Sector
LIFI-01/A - Italian Linguistics
Scientific-Disciplinary Group/Competition Sector
10/LIFI-01 - LINGUISTICA E FILOLOGIA ITALIANA
Assignments
- Vocational Master Coordinator -
Research fields and competencies
Contacts
Workplace
Office phone number
University email address
Office hours
Thursday, 13.30 - 16.30
Reception office
The teacher sees students through MSTeams or in person; the appointment is made by email.
Teaching - Programme courses
Bachelors and masters
A.Y. 2025/2026
A.Y. 2023/2024
A.Y. 2022/2023
A.Y. 2021/2022
A.Y. 2020/2021
A.Y. 2019/2020
Postgraduate programmes
A.Y. 2024/2025
1st level vocational master
- Promotional, Organizational and Educational Aspects of Italian Culture (Master in promozione e insegnamento della lingua e della cultura italiana a stranieri - promoitals - i livello)
- Theoretical Linguistics (Master in promozione e insegnamento della lingua e della cultura italiana a stranieri - promoitals - i livello)
A.Y. 2023/2024
Doctoral programme (PhD)
1st level vocational master
- New Tools for Italian-Language Pedagogy (Master in promozione e insegnamento della lingua e della cultura italiana a stranieri - promoitals - i livello)
- Technical and Pedagogical Guide (Master in promozione e insegnamento della lingua e della cultura italiana a stranieri - promoitals - i livello)
A.Y. 2022/2023
Doctoral programme (PhD)
1st level vocational master
- Generating Educational Materials (Master in promozione e insegnamento della lingua e della cultura italiana a stranieri - promoitals - i livello)
- Guide to Generating the Final Thesis (Master in promozione e insegnamento della lingua e della cultura italiana a stranieri - promoitals - i livello)
Research
Publications
-
Navigare : TIC, rete e risorse multimodali nella didattica dell’italiano / M. Prada (I QUADERNI DELLA RICERCA). - In: Tra scripta e scribenda : Proposte e riflessioni per un’educazione permanente alla scrittura / [a cura di] A. Radaelli. - [s.l] : Loescher, 2025. - ISBN 9788820139322. - pp. 83-106
-
La didattica delle lingue e l’educazione linguistica inclusiva: DSA e BES, marginalità. Introduzione / M. Prada. - In: ITALIANO LINGUADUE. - ISSN 2037-3597. - 16:1(2024 Jun 23), pp. 374-377. (Intervento presentato al convegno Atti del Seminario di studi : 26 aprile tenutosi a Milano nel 2023) [10.54103/2037-3597/23848].
-
Fabio Caon, La canzone nell'educazione linguistica : lingua (inter)cultura e letteratura, UTET Università, 2023, pp. 152 [Recensione] / M. Prada. - In: ITALIANO LINGUADUE. - ISSN 2037-3597. - 16:2(2024), pp. 1145-1147. [10.54103/2037-3597/27892]
-
Oltre la didattica monomodale scrittocentrica: i testi multimodali nell’ educazione linguistica / M. Prada (ASSOCIAZIONE PER LA STORIA DELLA LINGUA ITALIANA - SEZIONE SCUOLA). - In: Una lingua, molte “lingue” : La variazione linguistica nella didattica dell’italiano: teorie, strumenti, pratiche / [a cura di] R. Fresu, G. Urraci. - Firenze : Cesati, 2024. - ISBN 979-12-5496-176-6. - pp. 93-108 (( convegno Una lingua, molte “lingue” : La variazione linguistica nella didattica dell’italiano: teorie, strumenti, pratiche tenutosi a Cagliari nel 2022.
-
Insegnare il lessico con i dizionari dell'uso / M. Prada. - In: ITALIANO LINGUADUE. - ISSN 2037-3597. - 16:2(2024), pp. 839-889. [10.54103/2037-3597/27895]