Settore Innovazione Integrazione Processi e Qualità dei Servizi
Il Settore Innovazione integrazione processi e Qualità dei servizi assicura il miglioramento continuo dei servizi offerti dalla Direzione alla propria utenza attraverso l’omogeneizzazione delle procedure operative e informatiche e la manutenzione degli applicativi in uso. Svolge inoltre un’attività trasversale rispetto a tutti gli uffici della Direzione costituendo il punto di confluenza dei bisogni e delle criticità manifestate dall’utenza interna ed esterna, esplorando le opportunità e i rischi, individuando e analizzando le soluzioni migliorative.
Il Settore garantisce altresì la qualità e la certificazione dei dati degli studenti e delle loro carriere e dei relativi flussi telematici. Concorre, infine, coordinandosi con la Direzione Didattica e Formazione, all’annuale accreditamento dell’offerta formativa dei corsi di studio dell’Ateneo.
Activities
Principali aree di responsabilità:
- assicurare il miglioramento continuo della qualità dei servizi offerti dalla Direzione alla propria utenza attraverso l’omogeneizzazione delle procedure operative ed informatiche e la manutenzione ordinaria ed evolutiva di tutti gli applicativi in uso;
- svolgere un’attività trasversale rispetto a tutti gli uffici della Direzione costituendo il punto di confluenza dei bisogni e delle criticità esplicitate dall’utenza interna ed esterna, per le quali esplora le opportunità e i rischi, individuando e analizzando le soluzioni migliorative, dalla fase della progettazione e pianificazione degli interventi, all’esecuzione dei test, alla messa in produzione, alla formazione ed assistenza continua del personale;
- curare direttamente i rapporti con gli uffici di altre strutture dell’Ateneo e con i fornitori degli applicativi, dei servizi tecnologici, e di tutti i servizi erogati tramite il badge universitario, assumendo la direzione esecutiva dei relativi contratti di erogazione;
- garantire la qualità e la certificazione dei dati degli studenti e delle loro carriere, e dei relativi flussi telematici in uscita dalla Direzione verso l’Ateneo e verso enti esterni;
- collaborare, coordinandosi con la Direzione Didattica e Formazione, all’annuale accreditamento dell’offerta formativa dei corsi di studio dell’Ateneo garantendo la coerenza e consistenza dei relativi dati e presidiando il gestionale della didattica W4.