Ufficio Qualità dei Processi e Servizi a Supporto degli Studenti
Di cosa si occupa
L'ufficio gestisce il Sistema di Gestione Qualità e l'aggiornamento della Carta dei Servizi della Direzione.
Gestisce la Carta la Statale, il relativo processo di distribuzione agli studenti, i servizi abbinati e presidia la corretta fruizione e fruibilità del Servizio ristorazione a tariffa agevolata.
Activities
Principali aree di responsabilità:
- gestire il Sistema Qualità della Direzione attraverso le seguenti azioni:
- predisposizione e aggiornamento della Carta dei Servizi della Direzione
- messa in qualità dei processi di volta in volta individuati dalla Direzione
- codifica di tutte le attività in procedure operative per ottimizzarne lo svolgimento in termini di efficienza e di efficacia
- auditing di primo livello su dati e processi della Direzione, programmandone le modalità operative di svolgimento e ricalibrandone gli obiettivi specifici ed i relativi indicatori di misurazione
- costante monitoraggio degli indicatori dei processi in qualità ed analisi degli eventuali scostamenti
- raccolta continua delle istanze di tutte le parti interessate e delle opportunità di cambiamento nell’ottica di un miglioramento continuo delle condizioni operative e dei servizi offerti dalla Direzione
- gestire la Carta la Statale e l’intero processo di distribuzione alla totalità degli studenti mediante le seguenti attività:
- verifica ed eventuale correzione dei dati dichiarati in fase di immatricolazione
- presidio dei flussi tra università, banca, uffici e società che erogano servizi tramite la lettura della Carta
- monitoraggio dello stato di attivazione come badge universitario e come prepagata per il pagamento delle borse di studio, fornendo la necessaria assistenza agli studenti
- assistenza e supporto agli studenti sulle problematiche della carta anche legate alla sua componente bancaria
- raccolta e gestione delle richieste di duplicazione in caso di furto/smarrimento/non funzionamento/deterioramento
- interfaccia con gli uffici interni e con gli operatori esterni coinvolti nell’erogazione di benefici e servizi tramite la Carta, identificando e gestendo in maniera puntuale i nodi critici pianificando gli sviluppi nell’ottica di un continuo miglioramento ed una più ampia integrazione dei processi
- presidiare direttamente la corretta fruizione e fruibilità del Servizio ristorazione a tariffa agevolata attraverso:
- il monitoraggio dello stato di attivazione dei punti di ristoro della rete nei turni di servizio richiesti
- la pubblicazione ed il costante aggiornamento della rete di mense e punti di ristoro sul sito web di Ateneo
- la raccolta e la gestione dei bisogni, delle necessità e dei reclami degli studenti collaborando con le società direttamente appaltate, convenzionate o esternamente convenzionate
- la gestione dei dati relativi al servizio
- la verifica e l’autorizzazione delle fatture delle mense e dei punti di ristoro convenzionati attraverso la rendicontazione dei pasti erogati tramite lettura del badge (ricevuta dal fornitore) e accolta dall’applicativo
- presidiare direttamente la corretta fruizione e fruibilità mediante il badge dei seguenti servizi:
- accesso alle Biblioteche
- stampa/fotocopie in collaborazione con il gestore della rete dedicata di fotocopiatrici di Ateneo
- armadietti
- casetta dell’acqua di Città Studi.
Dove si trova
20122
Milano
Personnel
Responsabile Ufficio