Recalcati Stefania
Professore Associato
Settore scientifico-disciplinare
MEDS-02/A - Patologia generale
Gruppo scientifico-disciplinare / settore concorsuale
06/MEDS-02 - PATOLOGIA GENERALE E PATOLOGIA CLINICA
Assignments
- Delega Alla Cooperazione Allo Sviluppo Di Area Medica
Competenze e ambito di ricerca
Contacts
Sede di lavoro
Numero di telefono dell'ufficio
E-mail di ateneo
Office hours
previo appuntamento da concordare via e-mail
Luogo di ricevimento
via Mangiagalli 31
Teaching - Programme courses
Bachelors and masters
A.A. 2025/2026
A.A. 2024/2025
A.A. 2023/2024
A.A. 2022/2023
A.A. 2021/2022
A.A. 2020/2021
A.A. 2019/2020
Postgraduate programmes
A.A. 2025/2026
Master di secondo livello
- International cooperation and humanitarian action as tools in global health (Master in global health/salute globale - secondo livello)
A.A. 2023/2024
Scuole di specializzazione di area medica, sanitaria e odontoiatrica
- Basi biologiche delle malattie (Scuola di specializzazione in farmacologia e tossicologia clinica riservata ai non medici)
- Patologia generale (Scuola di specializzazione in scienza dell'alimentazione), (Scuola di specializzazione in scienza dell'alimentazione)
- Patologia generale (Scuola di specializzazione in scienza dell'alimentazione), (Scuola di specializzazione in scienza dell'alimentazione)
A.A. 2022/2023
Scuole di specializzazione di area medica, sanitaria e odontoiatrica
- Basi biologiche delle malattie (Scuola di specializzazione in farmacologia e tossicologia clinica riservata ai non medici)
- Basi biologiche delle malattie (Scuola di specializzazione in farmacologia e tossicologia clinica)
- Patologia generale (Scuola di specializzazione in scienza dell'alimentazione riservata ai non medici)
- Patologia generale (Scuola di specializzazione in scienza dell'alimentazione)
Research
Publications
-
Caco2/HT-29 In Vitro Cell Co-Culture: Barrier Integrity, Permeability, and Tight Junctions’ Composition During Progressive Passages of Parental Cells / E. Donetti, P. Bendinelli, M. Correnti, E. Gammella, S. Recalcati, A. Ferraretto. - In: BIOLOGY. - ISSN 2079-7737. - 14:3(2025 Mar 06), pp. 267.1-267.16. [10.3390/biology14030267]
-
Iron trapping in macrophages reshapes the homeostasis of the haematopoietic system / L. Crisafulli, M. Correnti, E. Gammella, E. De Camilli, M. Brindisi, E. Palagano, C. Milanesi, G. Todisco, M.G. Della Porta, C. Sobacchi, G. Cairo, F. Ficara, S. Recalcati. - In: BRITISH JOURNAL OF HAEMATOLOGY. - ISSN 1365-2141. - (2025), pp. 1-12. [10.1111/bjh.20031]
-
The IRONic face of EMT in pancreatic ductal adenocarcinoma: preliminary results from IRONy study / M. Sommariva, E. Gammella, S. Recalcati, N. Gagliano. - In: ITALIAN JOURNAL OF ANATOMY AND EMBRYOLOGY. - ISSN 1122-6714. - 128:1(2024 Sep 04), pp. 193-193. (Intervento presentato al 77. convegno Congresso della Società Italiana di Anatomia e Istologia tenutosi a Genova nel 2024).
-
Iron Absorption: Molecular and Pathophysiological Aspects / M. Correnti, E. Gammella, G. Cairo, S. Recalcati. - In: METABOLITES. - ISSN 2218-1989. - 14:4(2024), pp. 228.1-228.15. [10.3390/metabo14040228]
-
Excessive Erythrocytosis Is Not Associated With Altered Iron Homeostasis in Men From the World's Highest City / G. Cairo, B. Champigneulle, M. Correnti, E. Gammella, S. Recalcati, D. Girelli, A. Castagna, A. Meinild Lundby, I. Hancco, C. Chirica, D. Guergour, L. Oberholzer, E. Stauffer, C. Lundby, A. Pichon, J.V. Brugniaux, S. Doutreleau, S. Verges, P. Robach. - In: HEMASPHERE. - ISSN 2572-9241. - 7:3(2023 Mar), pp. e849.1-e849.5. [10.1097/HS9.0000000000000849]