Pozzi Carlo Massimo

Professore Associato Confermato
Settore scientifico-disciplinare
AGRI-06/A - Genetica agraria
Gruppo scientifico-disciplinare / settore concorsuale
07/AGRI-06 - GENETICA, CHIMICA E PEDOLOGIA AGRARIA E FORESTALE
Assignments

Contacts

Sede di lavoro

Via Celoria, 2
20133 MILANO (MI)

Numero di telefono dell'ufficio
02503 16568
Altri numeri di telefono
3495951512
E-mail di ateneo
Office hours
Su appuntamento / upon request
Luogo di ricevimento
Office - building 21010
Teaching - Programme courses

Bachelors and masters

Postgraduate programmes

Research

Publications

  • Plant developmental oddities / C. Pozzi, V. Brambilla, A. Gaiti, A. Spada. - In: PLANTA. - ISSN 0032-0935. - 260:4(2024 Oct), pp. 104.1-104.20. [10.1007/s00425-024-04534-8]
  • Exploring TAL effectors diversity in common bacterial blight causative agents as a tool to identify targets for improving resistance in common bean / A. Gaiti, E. Avite, C. Pizzatti, M. Saracchi, D. Bulgari, P. Cortesi, C.M. Pozzi, A. Kunova, G.M. Balestra, M. Pasquali. ((Intervento presentato al 29. convegno Convegno della Società Italiana di Patologia Vegetale (SIPaV) : 9-11 Settembre tenutosi a Trento nel 2024.
  • Monitoring and protection of local genetic resources of sweet chestnut (Castanea sativa Mill.) by integrated analysis of cultivated and wild populations: case study of Umbria and Lombardy regions (Italy) / I. Beritognolo, S. Cardoni, M. Cherubini, E. Cominelli, C. Forti, L. Leonardi, P.A. Leone, C.M. Pozzi, A. Stella, F. Villani, C. Mattioni. - In: ACTA HORTICULTURAE. - ISSN 0567-7572. - 1:1400(2024 Jul), pp. 185-193. [10.17660/ActaHortic.2024.1400.22]
  • Le leguminose da granella nella zootecnia del futuro / C.M. Pozzi, T.M. Maggiore (ATTI DEI CONVEGNI LINCEI). - In: Raccogliere i benefici della scienza per la sostenibilità nelle produzioni zootecniche[s.l] : Accademia Nazionale dei Lincei, 2023 May. - ISBN 978-88-218-1235-4. - pp. 191-214 (( convegno Raccogliere i benefici della scienza per la sostenibilità nelle produzioni zootecniche tenutosi a Roma nel 2022.
  • Monitoring and protection of local genetic resources of sweet chestnut (Castanea sativa Mill.) by integrated analysis of cultivated and wild populations: case study of Umbria and Lombardy regions (Italy) / I. Beritognolo, S. Cardoni, M. Cherubini, E. Cominelli, C. Forti, L. Leonardi, P. Leone, C.M. Pozzi, A. Stella, F. Villani, C. Mattioni. ((Intervento presentato al 7. convegno International Chestnut Symposium tenutosi a Lugo : June 26-29 nel 2023.