Agricultural Sciences (CLASSE LM-69)-Enrolled from 2010/11 Academic Year

Area Scienze Agrarie e Alimentari
Master programme
A.Y. 2018/2019
LM-69 - Scienze e tecnologie agrarie (EN)
Master programme
120
ECTS
Access
Open with entry requirements examination
2
Years
Milano
Italian
Il corso di laurea magistrale in Scienze Agrarie, appartenente alla classe delle lauree magistrali in Scienze e Tecnologie Agrarie (Classe LM-69), ha lo scopo di preparare laureati magistrali in possesso di un'elevata formazione culturale nei settori della biologia, della fisica, della chimica e della matematica e di un'ottima padronanza del metodo scientifico d'indagine.
La formazione ricevuta darà al laureato magistrale una approfondita consapevolezza della funzione di una moderna agricoltura, che nella sua più recente evoluzione ha aggiunto al suo obiettivo originario di produrre alimenti anche quello di gestire e controllare il territorio, da un lato, e di garantire la sicurezza delle produzioni e la salvaguardia dell'ambiente, dall'altro.
Il laureato magistrale avrà la flessibilità culturale, scientifica e tecnica, acquisita mediante un approccio multidisciplinare e integrato alle diverse problematiche, necessaria per controllare e gestire il continuo adeguamento del sistema produttivo agricolo alle nuove esigenze che si manifestano in una società complessa e sofisticata quale quella europea.
La formazione ricevuta consentirà al laureato magistrale di operare, a livello direttivo e progettuale, nei seguenti settori:
· gestione tecnica ed economica delle risorse agrarie e zootecniche;
· definizione e organizzazione dei servizi di assistenza tecnica;
· progetti di sviluppo rurale integrato;
· controllo e salvaguardia del territorio rurale;
· progettazione e messa a punto di impianti tecnologici produttivi;
· verifica e controllo della sicurezza nelle macchine, negli impianti e nelle strutture;
· gestione dell'energia e dei sistemi energetici integrati;
· progetti per la salvaguardia ambientale e la sostenibilità dell'agricoltura;
· sistemi per la distribuzione delle produzioni agricole e la loro razionalizzazione;
· marketing dei prodotti agricoli.

Employment statistics (Almalaurea)
La procedura di ammissione e le scadenze saranno disponibili sul sito di Ateneo www.unimi.it
Requisiti curriculari
Possono accedere al corso di laurea magistrale in Scienze agrarie i laureati delle lauree nella classe L-25 (Scienze e Tecnologie Agrarie e Forestali), nonché nella corrispondente classe relativa al D.M. 509/99, che abbiano acquisito almeno 30 crediti nei seguenti settori scientifico-disciplinari:
Da FIS/01 a FIS/07
Da MAT/01 a MAT/09
INF/01 - Informatica
SECS-S/01 - Statistica
CHIM/03 - Chimica generale e inorganica
CHIM/06 - Chimica organica
BIO/01 - Botanica generale
BIO/02 - Botanica sistematica
BIO/03 - Botanica ambientale e applicata
BIO/04 - Fisiologia vegetale
BIO/05 - Zoologia
BIO/13 - Biologia applicata
Possono inoltre essere ammessi i laureati provenienti da classi diverse dalla classe L-25 che abbiano acquisito, oltre ai 30 crediti nei settori sopra specificati, almeno 60 crediti nei seguenti settori scientifico- disciplinari:
AGR/01 - Economia ed estimo rurale
AGR/02 - Agronomia e coltivazioni erbacee
AGR/03 - Arboricoltura generale e coltivazioni arboree
AGR/04 - Orticoltura e floricoltura
AGR/07 - Genetica agraria
AGR/08 - Idraulica agraria e sistemazioni idraulico-forestali
AGR/09 - Meccanica agraria
AGR/10 - Costruzioni rurali e territorio agroforestale
AGR/11 - Entomologia generale e applicata;
AGR/12 - Patologia vegetale;
AGR/13 - Chimica agraria
AGR/15 - Scienze e tecnologie alimentari
AGR/16 - Microbiologia agraria
AGR/17 - Zootecnica generale e miglioramento genetico
AGR/18 - Nutrizione e alimentazione animale
AGR/19 - Zootecnica speciale
AGR/20 - Zoocolture
ICAR/06 - Topografia e cartografia
ICAR/15 - Architettura del paesaggio
IUS/03 - Diritto agrario
IUS/14 - Diritto dell'unione europea
SECS-P/08 - Economia e gestione delle imprese
VET/01 - Anatomia degli animali domestici
VET/02 - Fisiologia veterinaria

Verifica dell'adeguatezza della preparazione personale e modalità organizzative per l'immatricolazione alla laurea magistrale.
Le informazioni saranno disponibili sul sito di Ateneo www.unimi.it.
Per le procedure di ammissione al corso di laurea si veda in fondo al presente documento.
The Course of study in Agrarian Sciences gives many opportunities for stages abroad mainly through the Erasmus+ programme. About 30 foreign Universities of the EU are involved in this students exchange. Globally every year about 5 students of this course of study make a stage in these universities. The areas of study which can be followed by the students abroad are almost all those included in this course of study. In general, students who make a stage abroad attend local courses or participate in research for the preparation of their thesis.
The examination scores and the related UFC obtained in the partner universities are almost entirely acknowledged by our university for the curriculum studies.
Other possibilities exist in terms of cultural exchange with non EU universities (in China, Japan, Latin America) not involved in the Erasmus programme.
Consigliata

Courses list

Study plan rules
1 - Lo studente ha a disposizione 14 CFU da scegliere tra i seguenti insegnamenti purchè congruenti con il suo percorso formativo:
Study plan rules
- A libera scelta: CFU 12
- Il piano didattico comprende 3 CFU di "Altre esperienze formative" da destinarsi all'acquisizione di "ulteriori conoscenze linguistiche, nonché abilità informatiche e telematiche, relazionali o comunque utili per l'inserimento nel mondo del lavoro". Ai fini dell'acquisizione di tali crediti il Collegio didattico suggerisce le seguenti attività:
Courses or activities Max ECTS Total hours Language Lesson period SSD
Applied Agricultural English 0 0 BIO/03
Communication Methods and Techniques 0 0 AGR/19
Equal Opportunities and Scientific Careers 0 0 SPS/09
Software for Applied Statistics 0 0 AGR/19
Study plan rules
- Lo studente ha a disposizione 14 CFU da scegliere tra i seguenti insegnamenti purchè congruenti con il suo percorso formativo:
Study plan rules
- A libera scelta: CFU 12
- Il piano didattico comprende 3 CFU di "Altre esperienze formative" da destinarsi all'acquisizione di "ulteriori conoscenze linguistiche, nonché abilità informatiche e telematiche, relazionali o comunque utili per l'inserimento nel mondo del lavoro". Ai fini dell'acquisizione di tali crediti il Collegio didattico suggerisce le seguenti attività:
Courses or activities Max ECTS Total hours Language Lesson period SSD
Applied Agricultural English 0 0 BIO/03
Communication Methods and Techniques 0 0 AGR/19
Equal Opportunities and Scientific Careers 0 0 SPS/09
Software for Applied Statistics 0 0 AGR/19