Dota Michela
Professore Associato
Settore scientifico-disciplinare
LIFI-01/A - Linguistica italiana
Gruppo scientifico-disciplinare / settore concorsuale
10/LIFI-01 - LINGUISTICA E FILOLOGIA ITALIANA
Competenze e ambito di ricerca
Contacts
Sede di lavoro
Numero di telefono dell'ufficio
E-mail di ateneo
Office hours
Contattare preventivamente la docente tramite email.
Luogo di ricevimento
Polo di Sesto, stanza 4009.
Teaching - Programme courses
Bachelors and masters
A.A. 2025/2026
A.A. 2024/2025
A.A. 2023/2024
A.A. 2022/2023
A.A. 2021/2022
A.A. 2020/2021
A.A. 2019/2020
Postgraduate programmes
A.A. 2024/2025
Master di primo livello
- Linguistica generale (Master in promozione e insegnamento della lingua e della cultura italiana a stranieri - promoitals - i livello)
- Metodi in classe per insegnare l'italiano l2/ls (Master in promozione e insegnamento della lingua e della cultura italiana a stranieri - promoitals - i livello)
A.A. 2023/2024
Dottorato
Master di primo livello
- Elaborazione di materiali didattici (Master in promozione e insegnamento della lingua e della cultura italiana a stranieri - promoitals - i livello)
- Guida alla redazione degli elaborati finali del master e degli articoli per la rivista italiano lingua due (Master in promozione e insegnamento della lingua e della cultura italiana a stranieri - promoitals - i livello)
- Le abilità linguistiche (Master in promozione e insegnamento della lingua e della cultura italiana a stranieri - promoitals - i livello)
- Progettare un corso/una unità didattica dagli obiettivi alla valutazione (Master in promozione e insegnamento della lingua e della cultura italiana a stranieri - promoitals - i livello)
A.A. 2022/2023
Dottorato
Master di primo livello
- Le abilità linguistiche (Master in promozione e insegnamento della lingua e della cultura italiana a stranieri - promoitals - i livello)
- Progettare un corso/una unità didattica dagli obiettivi alla valutazione (Master in promozione e insegnamento della lingua e della cultura italiana a stranieri - promoitals - i livello)
Research
Publications
-
Il progetto PRIN 2022 PNRR “Dizionario dell’italiano accademico: forme e funzioni testuali” (DIA): prime acquisizioni e prospettive / D. Mastrantonio, A. Sakr, M. Dota, S. Nardella. - In: ITALIANO LINGUADUE. - ISSN 2037-3597. - 16:2(2024 Dec 31), pp. 564-605. [10.54103/2037-3597/27866]
-
Trattare sul prezzo in italiano: un sondaggio diacronico sui dialoghi “del comprare e del vendere” / M. Dota (CIVILTÀ ITALIANA. NUOVA SERIE). - In: Il dialogo nei manuali didattici di italiano L2 di ieri e di oggi / [a cura di] P. Diadori, D. Troncarelli. - Firenze : Cesati, 2024 Jun. - ISBN 979-12-5496-159-9. - pp. 25-33 (( convegno Raccontare la realtà: Italia ieri e oggi tenutosi a Palermo nel 2022.
-
Da Piglia a Si prende: la regressione dell’oralità nella secretistica tra XVIII e XIX secolo / M. Dota (ASSOCIAZIONE PER LA STORIA DELLA LINGUA ITALIANA). - In: I testi e le varietà / [a cura di] R. Librandi, R. Piro. - Firenze : Cesati, 2024 Jun. - ISBN 979-12-5496-143-8. - pp. 505-514 (( Intervento presentato al 15. convegno ASLI tenutosi a Napoli nel 2022.
-
Recensione di Paola Cantoni, «Ti congedo o mio libro». Lingua e stile dei maestri nei Giornali della classe del primo Novecento, Firenze, Cesati, 2023 [Recensione] / M. Dota. - In: ITALIANO A SCUOLA. - ISSN 2704-8128. - 6:(2024), pp. 195-200. [10.6092/issn.2704-8128/19547]
-
Che ne dice della lingua italiana? : I dialoghi di italiano LS tra glottodidattica, pragmatica storica e storia della lingua / M. Dota. - Milano : Biblion, 2024. - ISBN 978-88-3383-400-9. (IL DEBOL PARERE)