Rossi Dal Pozzo Francesco

Professore Ordinario
Settore scientifico-disciplinare
GIUR-10/A - Diritto dell'unione europea
Gruppo scientifico-disciplinare / settore concorsuale
12/GIUR-10 - DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA
Assignments

Contacts

Sede di lavoro

Via Festa del Perdono, 7
20122 MILANO (MI)

Numero di telefono dell'ufficio
02503 12156
Office hours
Mercoledì ore 11.30
Luogo di ricevimento
mercoledì 11.30-12.30 su appuntamento (da concordare, previo invio e-mail a francesco.rossidalpozzo@unimi.it). MS Teams codice: 9qlkref Sezione di diritto internazionale e dell'Unione europea del Dipartimento di diritto pubblico italiano e sovranazionale
Teaching - Programme courses

Postgraduate programmes

A.A. 2024/2025
Perfezionamento
Research

Publications

  • The Regulatory Framework for the Authorisation to Produce and Market Cultured Meat in the EU / V. Rubino, F. Rossi Dal Pozzo. - In: EUROPEAN FOOD AND FEED LAW REVIEW. - ISSN 1862-2720. - 19:4(2024 Aug), pp. 199-203.
  • La direttiva servizi e la (nuova) disciplina in tema di autorizzazioni per il commercio al dettaglio su aree pubbliche e del demanio: prove d’intesa con persistenti profili di criticità / F. ROSSI DAL POZZO. - In: EUROJUS. - ISSN 2384-9169. - fasc. speciale(2024 May), pp. 108-142.
  • Il quadro regolatorio per l’autorizzazione all’immissione in commercio della carne coltivata nella UE : Questioni giuridiche e scelte della politica / F. rossi dal pozzo, V. Rubino. - In: EUROJUS. - ISSN 2384-9169. - (2024), pp. 317-325.
  • La sicurezza alimentare tra crisi internazionali e nuovi modelli economici / [a cura di] F. Rossi Dal Pozzo, V. Rubino. - Bari : Cacucci, 2023 Jun. - ISBN 9791259652737.
  • L'impiego delle nuove tecniche genomiche nel settore agroalimentare e la relativa disciplina giuridica. L'Unione europea a un bivio tra regulation e deregulation / F. Rossi Dal Pozzo - In: La sicurezza alimentare tra crisi internazionali e nuovi modelli economici / [a cura di] F. Rossi Dal Pozzo, V. Rubino. - Bari : Cacucci, 2023 Jun. - ISBN 9791259652737. - pp. 111-134