Ufficio Procedimenti Disciplinari

fa parte di
Di cosa si occupa

L'Ufficio per i Procedimenti Disciplinari UPD, struttura a carattere funzionale, si occupa di avviare, istruire e concludere i procedimenti disciplinari che comportano l'applicazione al personale TAB e al personale equiparato sotto il profilo disciplinare di sanzioni disciplinari superiori al rimprovero verbale, secondo quanto previsto dall’art 55 bis, comma 4 del D.Lgs 165/2001.

Principali attività

Le principali attività dell’UPD riguardano:

  • la contestazione l’addebito al dipendente
  • la convocazione del dipendente per il contraddittorio a sua difesa
  • l’istruzione del procedimento
  • la conclusione del procedimento con l’emissione dell’eventuale provvedimento disciplinare.

Composizione

L’UPD è composto dai seguenti membri:

  • Dott. Angelo Casertano - Direttore Generale pro tempore, con funzioni di Presidente
  • Dott.ssa Anna Canavese -  Dirigente Responsabile della Direzione Trattamenti Economici e Lavoro Autonomo
  • Dott.ssa Daniela Falcinelli - Responsabile della Direzione Organizzazione e Sviluppo Risorse Umane
  • Dott.ssa Chiara Rigamonti - Responsabile dell'Ufficio Consulenze Giuridiche dell'Avvocatura
  • Avv. Jacopo Scarì - Responsabile dell’Ufficio Attività e Accordi Istituzionali della Direzione Affari Istituzionali

La segreteria verbalizzante dell’UPD è affidata all'Avv. Floriana De Cristofaro e alla Dott.ssa Noemi Cecchetti.

Sono individuati come componenti supplenti:

  • Avv. Ilaria Mazzurana - Ufficio Legale Sanità dell’Avvocatura
  • Dott. Gabriele Basso – Responsabile Ufficio Concorsi Personale Docente e Ricercatore - Direzione Organizzazione e Sviluppo Risorse Umane.

Come contattare l'UPD

Per i fatti di rilevanza disciplinare che possono comportare l’irrogazione di una sanzione superiore al rimprovero verbale, il responsabile della struttura presso cui presta servizio il dipendente trasmette all'Ufficio, con immediatezza, e comunque entro 10 giorni dalla conoscenza dei fatti, una circostanziata segnalazione, tramite protocollo interno e posta estesa alla casella di posta upd@unimi.it.
Per ogni comunicazione relativa a procedimenti disciplinari pendenti è possibile contattare l’Ufficio per i Procedimenti Disciplinari all’indirizzo mail upd@unimi.it.

 

Normativa di riferimento

Dove si trova
20122 Milano