Ufficio Network Operation Center - Noc

fa parte di
Di cosa si occupa

L'Ufficio Network Operation Center (NOC) si occupa di promuovere e garantire l’ottimale funzionamento della rete di Ateneo mediante la supervisione, il monitoraggio e la gestione della relativa infrastruttura tecnologica. Inoltre provvede ad amministrare e monitorare i servizi essenziali per l'operatività della rete con lo scopo di minimizzare e prevenire i disservizi ed intervenire sugli eventuali guasti, riducendo i tempi dei disservizi.

Activities

Principali aree di responsabilità:

  • garantire il funzionamento efficiente della rete di Ateneo mediante attività di supervisione, monitoraggio e gestione, nell'ottica di minimizzare e prevenire eventuali guasti
  • erogare il servizio di ora ufficiale di Ateneo (NTP), per la sincronizzazione di tutti gli host e di tutte le applicazioni software della rete
  • erogare il servizio di Domain Name Server (DNS) di Ateneo, per la risoluzione dei nomi degli host della rete in indirizzi IP e viceversa
  • assegnare gli indirizzi IP e i sottodomini della gerarchia unimi.it, in accordo con l’Ufficio Architettura di rete
  • garantire il servizio di indirizzamento IP dinamico (DHCP) per le diverse reti locali in rete di Ateneo
  • pianificare ed effettuare periodicamente l’aggiornamento firmware e software delle varie piattaforme essenziali per l'operatività della rete e dei dispositivi che costituiscono l'infrastruttura della rete di Ateneo
  • fornire supporto alle attività dell'Ufficio Servizi di comunicazione voce e video, principalmente per il servizio di telefonia presso le sedi universitarie
  • fornire supporto alle attività dell'Ufficio Wi-Fi
  • garantire interfaccia tecnica verso i NOC degli operatori pubblici di connettività che erogano servizi all’Ateneo
  • gestire l’accesso a GARR e a Internet ed interfacciarsi verso il NOC di GARR
  • assicurare un servizio di help desk tecnico di secondo livello per la risoluzione dei guasti e delle problematiche legate alla rete di Ateneo
  • monitorare e rilevare guasti, coordinandosi all’occorrenza con il Settore Cybersecurity, protezione dati e conformità per la gestione di eventuali incidenti di sicurezza.
Dove si trova