Ufficio Legale

fa parte di
Di cosa si occupa

L’Ufficio svolge attività giudiziale (contenzioso attivo) a tutela dei diritti e interessi dell’Università e ne cura altresì la difesa nei contenziosi passivi. Intrattiene i rapporti con l’Avvocatura dello Stato, nelle ipotesi in cui il contenzioso è gestito dalla difesa erariale, predisponendo le relazioni difensive e gli atti consequenziali, nonché con gli Avvocati del libero foro.

Si occupa delle attività di recupero credito in via giudiziale per conto dell’Amministrazione Centrale e delle altre strutture di Ateneo e tutela la posizione dell’Università nei contenziosi di recupero credito passivo, in particolare riguardanti le strutture Dipartimentali.

Activities

In particolare, l’Ufficio si occupa di:

  • gestire, anche attraverso la rappresentanza e difesa diretta, l’attività giudiziale nell’interesse dell’Università e/o nelle controversie contro di queste proposte nelle seguenti procedure:
  • procedimenti per ingiunzione, giudizi di opposizione a decreto ingiuntivo, procedimenti di espropriazione forzata (mobiliare, immobiliare, presso terzi), procedimenti per convalida di sfratto per finita locazione e morosità, controversie di lavoro (Tribunale e Corte di Appello), procedimenti speciali;
  • contenzioso civile e amministrativo avanti il Tar (giudizi attivi e passivi);
  • giudizi in materia contabile e pensionistica avanti alla Corte dei Conti e nei contenziosi avanti alle Commissioni Tributarie provinciali e regionali;
  • impugnazione sanzioni amministrative riguardanti l’Amministrazione centrale e le altre strutture di Ateneo;
  • procedure concorsuali (fallimento, concordato, liquidazione coatta amministrativa, ecc.).
  • rappresentare l’Ateneo nelle procedure relative a ricorsi in via amministrativa (ricorsi amministrativi, ricorsi gerarchici e ricorsi al Presidente della Repubblica) attivi e passivi, ricevuti da terzi e/o inoltrati a terzi, e predisporre l'atto di accoglimento/rigetto a cura del Magnifico Rettore nonché l’atto di avvio del ricorso amministrativo.
  • rappresentare l’Università nelle procedure alternative di risoluzione delle controversie (negoziazione assistita, mediazione, ecc.), ivi comprese le controversie in materia di rapporti di lavoro del personale amministrativo e docente, nonché nelle procedure di  arbitrato.
Dove si trova