Ufficio Consulenze Giuridiche

fa parte di
Di cosa si occupa

L’Ufficio svolge attività di consulenza legale a favore degli organi e delle strutture di Ateneo a tutela dei diritti e interessi dell’Università. Svolge attività di studio normativo e rilascia pareri specifici in merito all’interpretazione e all’applicazione di disposizioni legislative e regolamentari.

Svolge attività legale stragiudiziale di supporto al Rettore, al Direttore Generale e alle strutture di Ateneo.

Presidia l’applicazione delle norme in materia di procedimento amministrativo e diritto di accesso documentale di cui alla l. n. 241/1990.

Activities

In particolare, l’Ufficio si occupa di:

  • fornire consulenza legale agli organi e alle strutture di Ateneo
  • fornire supporto procedimentale al Direttore Generale e ai Responsabili delle strutture per l’applicazione di disposizioni normative
  • svolgere studi normativi e giurisprudenziali finalizzati a consentire la conoscenza della normativa vigente di interesse per l’Ateneo e degli orientamenti giurisprudenziali che ne favoriscano la corretta applicazione
  • gestire il recupero in via stragiudiziale di crediti, canoni e indennità di occupazione del patrimonio immobiliare di Ateneo
  • gestire le attività e le relazioni in materia penale con gli organi giudiziari e di polizia e con gli avvocati che hanno assunto la difesa dell’Amministrazione
  • predisporre le dichiarazioni ex art. 547 c.p.c. nell’ambito di pignoramenti di crediti presso l’Ateneo in qualità di terzo pignorato
  • gestire gli interventi applicativi della normativa in materia di procedimento amministrativo e diritto di accesso agli atti; svolgere attività di indirizzo e consulenza in materia a favore delle strutture di Ateneo
  • assicurare supporto al Collegio di Disciplina, all’Ufficio Procedimenti Disciplinari e alla Commissione dei procedimenti disciplinari degli studenti.
Dove si trova