Laboratorio: lo scavo di una grande villa romana nel territorio di ostia (Dragoncello, Roma)

A.A. 2025/2026
3
Crediti massimi
20
Ore totali
SSD
NN
Lingua
Italiano
Learning objectives
Si tratta dello scavo archeologico di una importante villa di epoca romana, collocata a pochi chilometri da Roma e non lontano da Ostia Antica: la Villa A di Dragoncello (Acilia - Ostia). L'attività offre l'opportunità agli studenti di acquisire i principi base della ricognizione, dello scavo stratigrafico e dello studio dei reperti. Durante il periodo del laboratorio sono organizzate visite al territorio e alla città di Ostia Antica, oltre che seminari relativi alle tecniche di prospezione e di scavo. Particolare attenzione viene riservata al riconoscimento e alla classificazione delle ceramiche archeologiche. Ulteriore obiettivo è consentire agli studenti di approfondire le conoscenze relative alla storia e all'archeologia dell'area di Roma e Ostia.
Expected learning outcomes
Apprendimento delle metodologie di intervento sul campo, in particolare le tecniche dello scavo stratigrafico, della ricognizione e delle indagini geofisiche. Ulteriore obiettivo è il riconoscimento dei reperti archeologici e la capacità di classificarli e datarli.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Course syllabus and organization

Edizione unica

Responsabile
Periodo
Secondo semestre
- CFU: 3
Laboratori Umanistici: 20 ore