Laboratorio "fare ricerca nella classe di l2: metodi e strumenti"

A.A. 2025/2026
3
Crediti massimi
20
Ore totali
SSD
NN
Lingua
Italiano
Learning objectives
Il laboratorio ha l'obiettivo di illustrare le caratteristiche principali di alcune metodologie di ricerca di tipo qualitativo e quantitativo, con i relativi strumenti, per la preparazione di piccoli progetti di ricerca sull'apprendimento e insegnamento di una L2 finalizzati a una tesi magistrale o ad esperienze di insegnamento o tutorato.
Expected learning outcomes
Al termine del laboratorio gli studenti avranno acquisito le conoscenze di base relative a quattro tipi di metodologie utilizzate nella ricerca sull'acquisizione e insegnamento di una L2: osservativa, sperimentale, studio di caso e ricerca azione. Saranno in grado di analizzare e valutare esempi di strumenti relativi a ogni tipo di ricerca (ad esempio griglie di osservazione, questionari, test) e di progettare in modo collaborativo un piccolo studio nelle sue fasi principali in relazione a una specifica metodologia.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Course syllabus and organization

Edizione unica

Responsabile
Periodo
Primo semestre
- CFU: 3
Laboratori Umanistici: 20 ore
Professor(s)
Ricevimento:
Nel secondo semestre, il ricevimento è il martedì alle 10.30 su Teams, a partire dal 18 febbraio 2025. . Concordare prima un appuntamento per email.