Laboratorio: archivistica

A.A. 2025/2026
3
Crediti massimi
20
Ore totali
SSD
NN
Lingua
Italiano
Learning objectives
Obiettivi principali del workshop sono offrire una panoramica sui processi di valorizzazione degli archivi storici in ambiente digitale e nel fornire occasioni concrete di confronto con i problemi di metodo che pongono il trattamento e l'inventariazione dei fondi archivistici.
Expected learning outcomes
Al termine del laboratorio, gli studenti avranno recepito un'idea concreta del profilo professionale dell'archivista; saranno inoltre in grado di padroneggiare, a un livello di base, oltre che la terminologia specifica della disciplina, i principali standard di descrizione archivistica (in particolare ISAD e ISAAR). Il laboratorio favorirà l'abitudine al confronto tra studenti e docente e la condivisione delle riflessioni critiche maturate durante le esercitazioni condotte in aula e alcune visite effettuate in istituti di conservazione.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Course syllabus and organization

Edizione unica

Responsabile
Periodo
Secondo semestre
- CFU: 3
Laboratori Umanistici: 20 ore
Professor(s)
Ricevimento:
Durante il periodo delle lezioni, gli studenti possono concordare con il docente un appuntamento su Microsoft Teams per il lunedì o il martedì tra le 15.00 e le 18.00 scrivendo con un congruo anticipo la richiesta via e-mail.
Al momento e fino a nuovo avviso è sospeso il ricevimento in sede.