Didattica della matematica
A.A. 2025/2026
Learning objectives
L'obiettivo principale dell'insegnamento è di introdurre gli aspetti teorici e applicativi della Didattica della matematica, con particolare attenzione al contesto della scuola secondaria. A tale scopo verranno presentati alcuni risultati della ricerca nazionale e internazionale in didattica della matematica, le Indicazioni nazionali e quadri di riferimento per la valutazione delle competenze, criteri alla base della progettazione e realizzazione di attività didattiche di matematica per la scuola secondaria, strumenti di analisi delle difficoltà e strategie didattiche orientate alla valorizzazione delle eccellenze o all'inclusione in matematica. Gli studenti matureranno competenze di progettazione didattica e analisi delle criticità dei processi di apprendimento.
Expected learning outcomes
Gli studenti dovranno essere in grado di progettare attività didattiche e prove di valutazione per studenti di scuola secondaria, basate sui risultati e quadri teorici della ricerca in didattica della matematica presentati nel corso e sulle Indicazioni nazionali. Dovranno inoltre aver maturato capacità di analisi, in particolare saper analizzare criticamente libri di testo di matematica e altre risorse didattiche e analizzare dati di ricerca con alcune tecniche quantitative e qualitative. Nel contempo dovranno acquisire capacità comunicative, argomentando le proprie scelte ed esponendo le proprie conoscenze con un buon equilibrio tra precisione nel linguaggio e discussione di esempi concreti.
Periodo: Primo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Course syllabus and organization
Edizione unica
Periodo
Primo semestre
Programma
Il programma è condiviso con i seguenti insegnamenti:
- [FBQ-84](https://www.unimi.it/it/ugov/of/af20260000fbq-84)
- [FBQ-84](https://www.unimi.it/it/ugov/of/af20260000fbq-84)
MAT/04 - MATEMATICHE COMPLEMENTARI - CFU: 6
Laboratori: 12 ore
Lezioni: 35 ore
Lezioni: 35 ore
Docenti:
Bini Giulia Giovanna, Branchetti Laura
Professor(s)
Ricevimento:
su appuntamento
Online tramite Microsoft Teams
Ricevimento:
Su appuntamento
Online tramite Microsoft Teams