Didattica della geometria (prima parte)
A.A. 2024/2025
Learning objectives
In questo corso verranno affrontate, inquadrando sia la prospettiva storica che quella laboratoriale nei quadri di riferimento teorico della didattica della matematica, alcune questioni di base sull'apprendimento-insegnamento della geometria nella scuola secondaria di primo e secondo grado.
Expected learning outcomes
Elementi di base delle metodologie e delle tecnologie per la didattica della geometria utili all'esercizio della professione docente
Periodo: Secondo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento può essere seguito come corso singolo.
Course syllabus and organization
Edizione unica
Responsabile
Periodo
Secondo semestre
MAT/04 - MATEMATICHE COMPLEMENTARI - CFU: 6
Laboratori: 24 ore
Lezioni: 28 ore
Lezioni: 28 ore
Docenti:
Bini Giulia Giovanna, Rizzo Ottavio Giulio
Educational website(s)
Professor(s)
Ricevimento:
su appuntamento
Online tramite Microsoft Teams