Politiche agro-alimentari e sostenibilità ambientale
A.A. 2023/2024
Learning objectives
Il corso ha l'obiettivo di: i) illustrare i principali elementi di teoria economica per l'interpretazione dei fallimenti di mercato associati alla sostenibilità del sistema agro-alimentare; ii) analizzare le principali politiche dell'Unione europea per la sicurezza e la qualità agro-alimentare; iii) analizzare le principali politiche internazionali per la sostenibilità ambientale delle filiere agro-alimentari.
Expected learning outcomes
Alla fine del corso lo studente avrà conoscenze relativamente alle principali: i) problematiche economiche associate alla sostenibilità delle filiere agro-alimentari; ii) politiche per la sostenibilità ambientale delle filiere agro-alimentari.
Lo studente avrà competenze che gli permetteranno di interpretare correttamente i processi economici legati alla sostenibilità delle filiere alimentari e le implicazioni delle diverse politiche per la sostenibilità.
Lo studente avrà competenze che gli permetteranno di interpretare correttamente i processi economici legati alla sostenibilità delle filiere alimentari e le implicazioni delle diverse politiche per la sostenibilità.
Periodo: Secondo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Course syllabus and organization
Edizione unica
Responsabile
Periodo
Secondo semestre
Programma
Parte prima: il sistema agro-alimentare
- Le sfide di sostenibilità nel sistema agro-alimentare
- Analisi dei settori del sistema agro-alimentare
- Coordinamento verticale e sostenibilità
- I fallimenti di mercato nel sistema agro-alimentare
Parte seconda: Le politiche di sostenibilità nel sistema agro-alimentare
- Le politiche per la sicurezza alimentare
- Le politiche per la qualità alimentare
- Le politiche di sostenibilità ambientale per i prodotti alimentari
- Diete alimentari e sotenibilità
- Obesità e sostenibilità
- Le politiche per l'innovazione nel sistema agro-alimentare
Parte terza: lavori di gruppo
- Le sfide di sostenibilità nel sistema agro-alimentare
- Analisi dei settori del sistema agro-alimentare
- Coordinamento verticale e sostenibilità
- I fallimenti di mercato nel sistema agro-alimentare
Parte seconda: Le politiche di sostenibilità nel sistema agro-alimentare
- Le politiche per la sicurezza alimentare
- Le politiche per la qualità alimentare
- Le politiche di sostenibilità ambientale per i prodotti alimentari
- Diete alimentari e sotenibilità
- Obesità e sostenibilità
- Le politiche per l'innovazione nel sistema agro-alimentare
Parte terza: lavori di gruppo
Prerequisiti
Nessun prerequisito
Metodi didattici
Le lezioni saranno frontali con discussione fra docente e studenti
Materiale di riferimento
Slides delle lezioni e altro materiale fornito dai docenti. Sulla piattaforma Ariel viene tutto regolarmente aggiornato ed è tutto a disposizione degli studenti.
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
La verifica dell'apprendimento avverrà attraverso una prova orale
AGR/01 - ECONOMIA ED ESTIMO RURALE - CFU: 6
Lezioni: 48 ore
Docenti:
Cavaliere Alessia, Stranieri Stefanella
Educational website(s)
Professor(s)
Ricevimento:
Libero
Dipartimento di Scienze e Politiche Ambientali (ESP) - Via Celoria, 2
Ricevimento:
su appuntamento
ufficio