Laboratorio: progettare testi efficaci per la comunicazione online

A.A. 2023/2024
3
Crediti massimi
20
Ore totali
SSD
NN
Lingua
Italiano
Learning objectives
Il laboratorio si propone di fornire conoscenze relative all'informazione, comunicazione e promozione on line delle imprese, delle istituzioni e anche delle singole persone (personal branding).
Expected learning outcomes
Acquisire familiarità con il concetto di scrittura professionale applicato al web; progettare contenuti testuali funzionali alle esigenze comunicative di volta in volta individuate in riferimento a format, target, committenti, piattaforme e dispositivi diversi.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Course syllabus and organization

Edizione unica

Responsabile
Periodo
Primo semestre

Programma
Nel corso del laboratorio verranno analizzate e sperimentate le tecniche di scrittura più adatte ai diversi canali online, in particolare nella narrazione di impresa e che compongono un piano strategico di comunicazione; saranno illustrati anche gli aspetti grafici, audio e video, titolazioni, didascalie e storyboard.

· L'evoluzione del Web e dei suoi contenuti: dai primi siti al metaverso
· La scrittura di testi efficaci
· Lo Storytelling
· Le piattaforme Social

Il laboratorio proporrà la scrittura di post, articoli, comunicati stampa, e-mail sia negli aspetti testuali che paratestuali.
Prerequisiti
Nessuno
Metodi didattici
Esempi e case history
Esercitazioni di gruppo
Modalità di lavoro: lezioni frontali in aula
Materiale di riferimento
Slide esposte durante il laboratorio e bibliografia
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
Le esercitazioni saranno lo strumento di valutazione dell'acquisizione delle conoscenze
- CFU: 3
Laboratori Umanistici: 20 ore
Docente: Muzzio Fabio
Professor(s)