Laboratorio: forme narrative: raccontare e rappresentare
A.A. 2021/2022
Learning objectives
Il laboratorio si propone di fornire agli studenti una panoramica che riguarda la creazione e la messa in scena di uno spettacolo teatrale. Si analizzerà il rapporto tra la parola scritta e la pratica della messa in scena. Verrà analizzata la scrittura drammaturgica nel teatro contemporaneo e la riscrittura in riferimento al mito. Verranno forniti lineamenti di storia della drammaturgia e storia della regia, declinati in vista della messa in scena di uno spettacolo specifico. Agli studenti è richiesta una presenza attiva e partecipata.
Expected learning outcomes
Al termine del laboratorio lo studente dovra' avere acquisito la capacità di analisi di concetti complessi legati al mondo dello spettacolo in generale. Saprà analizzare un'opera drammaturgica nel suo insieme e nelle sue varie componenti finalizzate alla messa in scena. Avrà acquisito rudimenti di regia e scenografia.
Periodo: Primo semestre
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Course syllabus and organization
Edizione unica
Responsabile
Periodo
Primo semestre
Professor(s)
Ricevimento:
Su appuntamento. Contattare il docente via mail.