Semeiotica e patologia degli apparati 1
A.A. 2020/2021
Learning objectives
- Fornire le nozioni per una corretta raccolta anamnestica
- Fornire le nozioni per l'esecuzione di un corretto esame obiettivo
- Fornire le nozioni relative alle principali patologie inerenti le diverse discipline trattate nel corso integrato di SPA1
- Fornire le nozioni per l'esecuzione di un corretto esame obiettivo
- Fornire le nozioni relative alle principali patologie inerenti le diverse discipline trattate nel corso integrato di SPA1
Expected learning outcomes
Alla fine del corso lo studente dovrà:
- Saper raccogliere l'anamnesi generale e mirata
- Saper eseguire un esame obiettivo integrato
- Conoscere gli aspetti fisiopatologici, i sintomi, i segni clinici e il percorso diagnostico delle principali malattie trattate nel corso integrato di SPA1
- Saper raccogliere l'anamnesi generale e mirata
- Saper eseguire un esame obiettivo integrato
- Conoscere gli aspetti fisiopatologici, i sintomi, i segni clinici e il percorso diagnostico delle principali malattie trattate nel corso integrato di SPA1
Periodo: annuale
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Course syllabus and organization
Edizione unica
Responsabile
Moduli o unità didattiche
Chirurgia generale
MED/18 - CHIRURGIA GENERALE - CFU: 1
Lezioni: 12 ore
Docente:
Elli Marco
Malattie apparato cardiovascolare
MED/11 - MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE - CFU: 5
Lezioni: 60 ore
Docenti:
Bartorelli Antonio Luca Guido, Brucato Antonio Luca, Catalano Maria, Danna Paolo Luciano, Forleo Giovanni Battista, Viecca Maurizio
Malattie del sangue
MED/15 - MALATTIE DEL SANGUE - CFU: 4
Lezioni: 48 ore
Docenti:
Baldini Luca, Fattizzo Bruno, Federici Augusto Bramante
Medicina interna
MED/09 - MEDICINA INTERNA - CFU: 3
Lezioni: 36 ore
Docenti:
Brucato Antonio Luca, Cogliati Chiara Beatrice
Nefrologia
MED/14 - NEFROLOGIA - CFU: 4
Lezioni: 48 ore
Docenti:
Gallieni Maurizio Alberto, Sabadini Ettore
Urologia
MED/24 - UROLOGIA - CFU: 1
Lezioni: 12 ore
Docente:
Guarneri Andrea
Professor(s)
Ricevimento:
previo appuntamento da concordare via e-mail
Ricevimento:
previo appuntamento da concordare per e mail
Ospedale Fatebenefratelli Milano
Ricevimento:
Da concordare tel. 02 50319812 mattino
Dip. Scienze Biomediche e Cliniche-H Sacco
Ricevimento:
15:30 - 18:30 LUN-VEN previo accordo via mail
Ospedale Policlinico di Milano, via F Sforza 35, padiglione Marcora, ambulatori di Ematologia
Ricevimento:
previo appuntamento da concordare via e-mail
Presso UOC di Ematologia e Medicina Trasfusionale, AO L. Sacco e Polo Uuniversitario
Ricevimento:
previo appuntamento da concordare via e-mail
U.O. Nefrologia e Dialisi, Ospedale Sacco oppure Ospedale Fatebenefratelli
Ricevimento:
previo appuntamento da concordare via e-mail