Brucato Antonio Luca
Professore Associato
Settore scientifico-disciplinare
MEDS-05/A - Medicina interna
Gruppo scientifico-disciplinare / settore concorsuale
06/MEDS-05 - MEDICINA INTERNA
Assignments
- Direttore Di Scuola Di Specializzazione - Scuola di Specializzazione in Medicina Interna (1S1)
Competenze e ambito di ricerca
Contacts
Sede di lavoro
Altri numeri di telefono
E-mail di ateneo
E-mail
Office hours
previo appuntamento da concordare per e mail
Luogo di ricevimento
Ospedale Fatebenefratelli Milano
Teaching - Programme courses
Bachelors and masters
A.A. 2025/2026
A.A. 2024/2025
A.A. 2023/2024
A.A. 2022/2023
A.A. 2021/2022
A.A. 2020/2021
Postgraduate programmes
A.A. 2024/2025
A.A. 2023/2024
Scuole di specializzazione di area medica, sanitaria e odontoiatrica
- Clinica delle patologie immunomediate 1 (Scuola di specializzazione in allergologia ed immunologia clinica)
- Clinica delle patologie immunomediate 2 (Scuola di specializzazione in allergologia ed immunologia clinica)
- Clinica delle patologie immunomediate 3 (Scuola di specializzazione in allergologia ed immunologia clinica)
- Clinica delle patologie immunomediate 4 (Scuola di specializzazione in allergologia ed immunologia clinica)
- Geriatria 1 (Scuola di specializzazione in geriatria)
- Geriatria 2 (Scuola di specializzazione in geriatria)
- Geriatria 3 (Scuola di specializzazione in geriatria)
- Geriatria 4 (Scuola di specializzazione in geriatria)
- Medicina generale - mmg (Scuola di specializzazione in medicina di comunità e delle cure primarie)
- Medicina interna 1 (Scuola di specializzazione in medicina interna)
- Medicina interna 2 (Scuola di specializzazione in medicina interna)
- Medicina interna 3 (Scuola di specializzazione in medicina interna)
- Medicina interna 4 (Scuola di specializzazione in medicina interna)
- Medicina interna 5 (Scuola di specializzazione in medicina interna)
- Medicina interna tronco comune (Scuola di specializzazione in chirurgia plastica, ricostruttiva ed estetica)
- Medicina interna tronco comune (Scuola di specializzazione in malattie dell'apparato cardiovascolare)
- Medicina interna tronco comune (Scuola di specializzazione in endocrinologia e malattie del metabolismo)
- Medicina interna tronco comune (Scuola di specializzazione in chirurgia generale)
- Medicina interna tronco comune (Scuola di specializzazione in chirurgia pediatrica)
- Medicina interna tronco comune (Scuola di specializzazione in medicina interna)
A.A. 2022/2023
Dottorato
Scuole di specializzazione di area medica, sanitaria e odontoiatrica
- Geriatria 1 (Scuola di specializzazione in geriatria)
- Geriatria 2 (Scuola di specializzazione in geriatria)
- Geriatria 3 (Scuola di specializzazione in geriatria)
- Geriatria 4 (Scuola di specializzazione in geriatria)
- Medicina generale - mmg (Scuola di specializzazione in medicina di comunità e delle cure primarie)
- Medicina interna 1 (Scuola di specializzazione in medicina interna)
- Medicina interna 2 (Scuola di specializzazione in medicina interna)
- Medicina interna 3 (Scuola di specializzazione in medicina interna)
- Medicina interna 4 (Scuola di specializzazione in medicina interna)
- Medicina interna 5 (Scuola di specializzazione in medicina interna)
- Medicina interna tronco comune (Scuola di specializzazione in medicina interna)
- Medicina interna tronco comune (Scuola di specializzazione in chirurgia plastica, ricostruttiva ed estetica)
- Medicina interna tronco comune (Scuola di specializzazione in reumatologia)
- Medicina interna tronco comune (Scuola di specializzazione in malattie dell'apparato cardiovascolare)
- Medicina interna tronco comune (Scuola di specializzazione in chirurgia generale)
- Medicina interna tronco comune (Scuola di specializzazione in chirurgia pediatrica)
Research
Publications
-
Duration of Disease and Long‐Term Outcomes in Patients With Difficult‐To‐Treat Recurrent Pericarditis: A Chronic Condition Treated With Nonsteroidal Anti‐Inflammatory Drugs, Colchicine, Corticosteroids, and Anti–Interleukin‐1 Agents / E. Ceriani, F. Agozzino, S. Berra, A. Gidaro, P. Bindi, A. Pavarani, S. Macchi, L. Vena, F. Moda, L.L. Sicignano, C.A. Murace, L. Gerardino, E. Verrecchia, C.C. De Carlini, S. Maestroni, G. Marinaro, E. Bizzi, A. Brucato, M. Imazio. - In: ACR OPEN RHEUMATOLOGY. - ISSN 2578-5745. - 7:1(2025 Jan), pp. e11776.1-e11776.10. [10.1002/acr2.11776]
-
Old and New Biomarkers in Idiopathic Recurrent Acute Pericarditis (IRAP): Prognosis and Outcomes / R. Mascolo, E. Bizzi, M. Martelli, C. Facoetti, G. Colazzo, F. Barone, A. Brucato. - In: CURRENT CARDIOLOGY REPORTS. - ISSN 1523-3782. - 27:1(2025), pp. 17.1-17.12. [10.1007/s11886-024-02170-y]
-
Decrease in Hemoglobin Levels during Acute Attacks in Patients with Idiopathic Recurrent Pericarditis: A Model of Anemia in Acute Disease / F. Casarin, R. Mascolo, I. Motta, M.A. Wu, E. Bizzi, A. Pedroli, G. Dieguez, G. Iacomelli, L. Serati, L. Duca, S. Maestroni, E. Tombetti, M.D. Cappellini, A. Brucato. - In: JOURNAL OF CLINICAL MEDICINE. - ISSN 2077-0383. - 13:19(2024 Oct 06), pp. 5944.1-5944.11. [10.3390/jcm13195944]
-
Absence of Pericarditis Recurrence in Rilonacept-Treated Patients With COVID-19 and SARS-CoV-2 Vaccination: Results From the RHAPSODY Long-term Extension / A. Brucato, L. Trotta, M. Arad, P.C. Cremer, A. Insalaco, M. Klutstein, M. Lewinter, D. Lin, S.A. Luis, Y. Wasserstrum, J. Clair, S. Wang, A.L. Klein, M. Imazio, J.F. Paolini. - In: CJC OPEN. - ISSN 2589-790X. - 6:6(2024 Jun), pp. 805-810. [10.1016/j.cjco.2024.02.002]
-
Risk for cancer development in familial Mediterranean fever and associated predisposing factors: an ambidirectional cohort study from the international AIDA Network registries / A. Vitale, V. Caggiano, A. Tufan, G. Ragab, E.D. Batu, P. Portincasa, E. Aragona, J. Sota, G. Conti, A. De Paulis, D. Rigante, A.N. Olivieri, A. Şahin, F. La Torre, G. Lopalco, M. Cattalini, M.C. Maggio, A. Insalaco, P.P. Sfikakis, E. Verrecchia, D. Yildirim, H. Kucuk, R.C. Kardas, A.H. Laymouna, M. Ghanema, M.A. Saad, S. Sener, H. Ercan Emreol, S. Ozen, N. Jaber, M. Khalil, A. Di Ciaula, C. Gaggiano, G. Malizia, A. Affronti, S. Patroniti, M. Romeo, J. Sbalchiero, F. Della Casa, I. Mormile, S. Silvaroli, M.F. Gicchino, N.Ç. Çelik, M. Tarsia, A. Karamanakos, J. Hernández-Rodríguez, P. Parronchi, D. Opris-Belinski, P. Barone, A. Recke, S. Costi, P. Sfriso, H.A.M. Giardini, S. Gentileschi, E. Wiesik-Szewczyk, I. Vasi, R. Loconte, K. Jahnz-Różyk, E. Martín-Nares, J. Torres-Ruiz, A. Cauli, A. Conforti, G. Emmi, F. Li Gobbi, G.R. Biasi, R. Terribili, P. Ruscitti, E. Del Giudice, S. Tharwat, A.L. Brucato, B. Ogunjimi, A. Hinojosa-Azaola, A. Balistreri, C. Fabiani, B. Frediani, L. Cantarini. - In: FRONTIERS IN IMMUNOLOGY. - ISSN 1664-3224. - 15:(2024 May 10), pp. 1397890.1-1397890.12. [10.3389/fimmu.2024.1397890]