Industrie di produzione degli alimenti di origine animale
A.A. 2020/2021
Learning objectives
Fornire i principi di base e le conoscenze tecnologiche e igienico-sanitarie necessarie alla comprensione dei processi di produzione, trasformazione e conservazione delle carni, prodotti della pesca, del latte e dei relativi prodotti derivati, delle uova e degli ovoprodotti e altri alimenti di oa minori, con riferimenti alla normativa della Unione Europea e nazionale.
Approfondire i processi tecnologici di alcuni tra i più importanti alimenti di origine animale.
Approfondire i processi tecnologici di alcuni tra i più importanti alimenti di origine animale.
Expected learning outcomes
Lo scopo dell'insegnamento sarà di formare uno studente con una specifica competenza tecnico-professionali relativi all' industrie di produzione degli alimenti di origine animale, in particolare considerando gli aspetti relativi alla tecnologia alimentare applicata alle fasi della produzione, trasformazione e conservazione degli alimenti di origine animale, con la capacità di valutare il prodotto dalla materia prima fino alla trasformazione, valutandone l'idoneità al consumo e conformità di alimenti di origine animale in relazione ai requisiti della legislazione alimentare Le esercitazioni dai laboratori/seminari/ visite didattiche avranno lo scopo di far conoscere agli studenti le realtà del territorio e dell'industria connesse al settore.
Periodo: Secondo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Course syllabus and organization
Edizione unica
Responsabile
Periodo
Secondo semestre
VET/04 - ISPEZIONE DEGLI ALIMENTI DI ORIGINE ANIMALE - CFU: 6
Esercitazioni: 16 ore
Lezioni: 40 ore
Lezioni: 40 ore