Esercitazioni linguistiche - lingua spagnola
A.A. 2019/2020
Learning objectives
L'obiettivo delle esercitazioni, che integrano l'insegnamento ufficiale con ore aggiuntive ma non erogano crediti, è condurre gli studenti all'acquisizione progressiva di abilità di ricezione, produzione, interazione e mediazione, corrispondenti ai livelli descritti dal Quadro Comune Europeo di Riferimento per la conoscenze delle lingue (QCER) e dai successivi aggiornamenti.
Expected learning outcomes
Il risultato atteso in termini di competenze applicate è il raggiungimento del livello indicato per ogni annualità per tutte le attività linguistico-comunicative: ricezione (ascolto e lettura), produzione di testi scritti e orali, interazione e mediazione. Il livello in ingresso è specificato nei Requisiti di ammissione, e il livello atteso in uscita è specificato nel Programma. Gli studenti studieranno anche in modo autonomo per prepararsi alle lezioni e ripassare e consolidare il lavoro svolto in classe.
Periodo: Attività svolta in più periodi (informazioni più dettagliate nella sezione organizzazione didattica).
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Course syllabus and organization
Gruppo 1A (A-C)
Periodo
annuale
Programma
Il syllabus delle esercitazioni si attiene ai livelli QCER A1+A2 per pervenire a che: [lo studente] "Comprende frasi ed espressioni usate frequentemente relative ad ambiti di immediata rilevanza (es. informazioni personali e familiari di base, fare la spesa, la geografia locale, l'occupazione). Comunica in attività semplici e di abitudine che richiedono un semplice scambio di informazioni su argomenti familiari e comuni. Sa descrivere in termini semplici aspetti della sua vita, dell'ambiente circostante; sa esprimere bisogni immediati."
Le esercitazioni prevedono una suddivisione in gruppi uguali in base all'iniziale del cognome o per esigenze di non sovrapposizione oraria con altri corsi.
Il syllabus delle esercitazioni è valido fino a settembre 2021 compreso.
Le esercitazioni prevedono una suddivisione in gruppi uguali in base all'iniziale del cognome o per esigenze di non sovrapposizione oraria con altri corsi.
Il syllabus delle esercitazioni è valido fino a settembre 2021 compreso.
Prerequisiti
Nessuno, le esercitazioni sono rivolte anche a studenti principianti.
Metodi didattici
Le esercitazioni adottano i seguenti metodi didattici: lezioni frontali e interattive con un insegnante madrelingua, con il sussidio di materiale multimedia.
La frequenza è caldamente consigliata, si invita infatti a non sottovalutare le difficoltà della lingua spagnola.
La frequenza è caldamente consigliata, si invita infatti a non sottovalutare le difficoltà della lingua spagnola.
Materiale di riferimento
Le esercitazioni sono sussidiare al Corso di Lingua spagnola 1.
Si forniscono le indicazioni bibliografiche che supportano la pratica di livello A1-A2 per gli studenti frequenanti:
- Prisma A1 + A2 Fusión (Libro del alumno e Libro de ejercicios:(ISBN: 9788498480559 e ISBN: 9788498480566), Edinumen. IMPORTANTE: gli studenti sono tenuti a verificare attentamente l'ISBN del testo poiché vi sono diverse edizioni.
- AA. VV., Gramática básica del estudiante de español, Barcelona, Difusión, ultima edizione, ISBN: 9788484437260
- Dizionario monolingue consigliato: Ignacio Bosque, REDES, Diccionario combinatorio del español contemporáneo, qualsiasi edizione
-Una lettura da portare in sede d'esame orale (in formato cartaceo, e-book o altro) a scelta tra: García Márquez, Gabriel, La aventura de Miguel Littín clandestino en Chile, qualsiasi edizione in lingua originale; Millás, Juan José, El desorden de tu nombre, qualsiasi edizione in lingua originale; Esquivel, Laura, Como agua para chocolate, qualsiasi edizione in lingua originale; Mendoza, Eduardo, La aventura del tocador de señoras, qualsiasi edizione in lingua originale.
Avvertenze per i non frequentanti: Il programma per gli studenti non frequentanti prevede l'aggiunta del seguente testo rispetto a quello per i frequentanti:
-AA.VV., Ejercicios de gramática española para italófonos, Novara, UTET, 2017, ISBN 9788860084781
Inoltre, il corso dispone di un sito sulla piattaforma on line per la didattica Ariel dove si trovano indicazioni aggiornate di banche dati, dizionari e altre risorse on line utili al raggiungimento del livello richiesto.
Si forniscono le indicazioni bibliografiche che supportano la pratica di livello A1-A2 per gli studenti frequenanti:
- Prisma A1 + A2 Fusión (Libro del alumno e Libro de ejercicios:(ISBN: 9788498480559 e ISBN: 9788498480566), Edinumen. IMPORTANTE: gli studenti sono tenuti a verificare attentamente l'ISBN del testo poiché vi sono diverse edizioni.
- AA. VV., Gramática básica del estudiante de español, Barcelona, Difusión, ultima edizione, ISBN: 9788484437260
- Dizionario monolingue consigliato: Ignacio Bosque, REDES, Diccionario combinatorio del español contemporáneo, qualsiasi edizione
-Una lettura da portare in sede d'esame orale (in formato cartaceo, e-book o altro) a scelta tra: García Márquez, Gabriel, La aventura de Miguel Littín clandestino en Chile, qualsiasi edizione in lingua originale; Millás, Juan José, El desorden de tu nombre, qualsiasi edizione in lingua originale; Esquivel, Laura, Como agua para chocolate, qualsiasi edizione in lingua originale; Mendoza, Eduardo, La aventura del tocador de señoras, qualsiasi edizione in lingua originale.
Avvertenze per i non frequentanti: Il programma per gli studenti non frequentanti prevede l'aggiunta del seguente testo rispetto a quello per i frequentanti:
-AA.VV., Ejercicios de gramática española para italófonos, Novara, UTET, 2017, ISBN 9788860084781
Inoltre, il corso dispone di un sito sulla piattaforma on line per la didattica Ariel dove si trovano indicazioni aggiornate di banche dati, dizionari e altre risorse on line utili al raggiungimento del livello richiesto.
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
Per indicazioni sulle modalità di verifica e i criteri di valutazione, si veda la scheda del corso di Lingua spagnola 1.
L-LIN/07 - LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA SPAGNOLA
Esercitazioni Linguistiche: 100 ore
Docente:
Aguirre Carreno Maria Jose
Turni:
-
Docente:
Aguirre Carreno Maria JoseGruppo 1B (D-K)
Programma
Il syllabus delle esercitazioni si attiene ai livelli QCER A1+A2 per pervenire a che: [lo studente] "Comprende frasi ed espressioni usate frequentemente relative ad ambiti di immediata rilevanza (es. informazioni personali e familiari di base, fare la spesa, la geografia locale, l'occupazione). Comunica in attività semplici e di abitudine che richiedono un semplice scambio di informazioni su argomenti familiari e comuni. Sa descrivere in termini semplici aspetti della sua vita, dell'ambiente circostante; sa esprimere bisogni immediati."
Le esercitazioni prevedono una suddivisione in gruppi uguali in base all'iniziale del cognome o per esigenze di non sovrapposizione oraria con altri corsi.
Il syllabus delle esercitazioni è valido fino a settembre 2021 compreso.
Le esercitazioni prevedono una suddivisione in gruppi uguali in base all'iniziale del cognome o per esigenze di non sovrapposizione oraria con altri corsi.
Il syllabus delle esercitazioni è valido fino a settembre 2021 compreso.
Prerequisiti
Nessuno, le esercitazioni sono rivolte anche a studenti principianti.
Metodi didattici
Le esercitazioni adottano i seguenti metodi didattici: lezioni frontali e interattive con un insegnante madrelingua, con il sussidio di materiale multimedia.
La frequenza è caldamente consigliata, si invita infatti a non sottovalutare le difficoltà della lingua spagnola.
La frequenza è caldamente consigliata, si invita infatti a non sottovalutare le difficoltà della lingua spagnola.
Materiale di riferimento
Le esercitazioni sono sussidiare al Corso di Lingua spagnola 1.
Si forniscono le indicazioni bibliografiche che supportano la pratica di livello A1-A2 per gli studenti frequenanti:
- Prisma A1 + A2 Fusión (Libro del alumno e Libro de ejercicios:(ISBN: 9788498480559 e ISBN: 9788498480566), Edinumen. IMPORTANTE: gli studenti sono tenuti a verificare attentamente l'ISBN del testo poiché vi sono diverse edizioni.
- AA. VV., Gramática básica del estudiante de español, Barcelona, Difusión, ultima edizione, ISBN: 9788484437260
- Dizionario monolingue consigliato: Ignacio Bosque, REDES, Diccionario combinatorio del español contemporáneo, qualsiasi edizione
-Una lettura da portare in sede d'esame orale (in formato cartaceo, e-book o altro) a scelta tra: García Márquez, Gabriel, La aventura de Miguel Littín clandestino en Chile, qualsiasi edizione in lingua originale; Millás, Juan José, El desorden de tu nombre, qualsiasi edizione in lingua originale; Esquivel, Laura, Como agua para chocolate, qualsiasi edizione in lingua originale; Mendoza, Eduardo, La aventura del tocador de señoras, qualsiasi edizione in lingua originale.
Avvertenze per i non frequentanti: Il programma per gli studenti non frequentanti prevede l'aggiunta del seguente testo rispetto a quello per i frequentanti:
-AA.VV., Ejercicios de gramática española para italófonos, Novara, UTET, 2017, ISBN 9788860084781
Inoltre, il corso dispone di un sito sulla piattaforma on line per la didattica Ariel dove si trovano indicazioni aggiornate di banche dati, dizionari e altre risorse on line utili al raggiungimento del livello richiesto.
Si forniscono le indicazioni bibliografiche che supportano la pratica di livello A1-A2 per gli studenti frequenanti:
- Prisma A1 + A2 Fusión (Libro del alumno e Libro de ejercicios:(ISBN: 9788498480559 e ISBN: 9788498480566), Edinumen. IMPORTANTE: gli studenti sono tenuti a verificare attentamente l'ISBN del testo poiché vi sono diverse edizioni.
- AA. VV., Gramática básica del estudiante de español, Barcelona, Difusión, ultima edizione, ISBN: 9788484437260
- Dizionario monolingue consigliato: Ignacio Bosque, REDES, Diccionario combinatorio del español contemporáneo, qualsiasi edizione
-Una lettura da portare in sede d'esame orale (in formato cartaceo, e-book o altro) a scelta tra: García Márquez, Gabriel, La aventura de Miguel Littín clandestino en Chile, qualsiasi edizione in lingua originale; Millás, Juan José, El desorden de tu nombre, qualsiasi edizione in lingua originale; Esquivel, Laura, Como agua para chocolate, qualsiasi edizione in lingua originale; Mendoza, Eduardo, La aventura del tocador de señoras, qualsiasi edizione in lingua originale.
Avvertenze per i non frequentanti: Il programma per gli studenti non frequentanti prevede l'aggiunta del seguente testo rispetto a quello per i frequentanti:
-AA.VV., Ejercicios de gramática española para italófonos, Novara, UTET, 2017, ISBN 9788860084781
Inoltre, il corso dispone di un sito sulla piattaforma on line per la didattica Ariel dove si trovano indicazioni aggiornate di banche dati, dizionari e altre risorse on line utili al raggiungimento del livello richiesto.
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
Per indicazioni sulle modalità di verifica e i criteri di valutazione, si veda la scheda del corso di Lingua spagnola 1.
L-LIN/07 - LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA SPAGNOLA
Esercitazioni Linguistiche: 100 ore
Docente:
Gonzalez Gonzalez Eva Maria
Turni:
-
Docente:
Gonzalez Gonzalez Eva MariaGruppo 1C (L-R)
Programma
Il syllabus delle esercitazioni si attiene ai livelli QCER A1+A2 per pervenire a che: [lo studente] "Comprende frasi ed espressioni usate frequentemente relative ad ambiti di immediata rilevanza (es. informazioni personali e familiari di base, fare la spesa, la geografia locale, l'occupazione). Comunica in attività semplici e di abitudine che richiedono un semplice scambio di informazioni su argomenti familiari e comuni. Sa descrivere in termini semplici aspetti della sua vita, dell'ambiente circostante; sa esprimere bisogni immediati."
Le esercitazioni prevedono una suddivisione in gruppi uguali in base all'iniziale del cognome o per esigenze di non sovrapposizione oraria con altri corsi.
Il syllabus delle esercitazioni è valido fino a settembre 2021 compreso.
Le esercitazioni prevedono una suddivisione in gruppi uguali in base all'iniziale del cognome o per esigenze di non sovrapposizione oraria con altri corsi.
Il syllabus delle esercitazioni è valido fino a settembre 2021 compreso.
Prerequisiti
Nessuno, le esercitazioni sono rivolte anche a studenti principianti.
Metodi didattici
Le esercitazioni adottano i seguenti metodi didattici: lezioni frontali e interattive con un insegnante madrelingua, con il sussidio di materiale multimedia.
La frequenza è caldamente consigliata, si invita infatti a non sottovalutare le difficoltà della lingua spagnola.
La frequenza è caldamente consigliata, si invita infatti a non sottovalutare le difficoltà della lingua spagnola.
Materiale di riferimento
Le esercitazioni sono sussidiare al Corso di Lingua spagnola 1.
Si forniscono le indicazioni bibliografiche che supportano la pratica di livello A1-A2 per gli studenti frequenanti:
- Prisma A1 + A2 Fusión (Libro del alumno e Libro de ejercicios:(ISBN: 9788498480559 e ISBN: 9788498480566), Edinumen. IMPORTANTE: gli studenti sono tenuti a verificare attentamente l'ISBN del testo poiché vi sono diverse edizioni.
- AA. VV., Gramática básica del estudiante de español, Barcelona, Difusión, ultima edizione, ISBN: 9788484437260
- Dizionario monolingue consigliato: Ignacio Bosque, REDES, Diccionario combinatorio del español contemporáneo, qualsiasi edizione
-Una lettura da portare in sede d'esame orale (in formato cartaceo, e-book o altro) a scelta tra: García Márquez, Gabriel, La aventura de Miguel Littín clandestino en Chile, qualsiasi edizione in lingua originale; Millás, Juan José, El desorden de tu nombre, qualsiasi edizione in lingua originale; Esquivel, Laura, Como agua para chocolate, qualsiasi edizione in lingua originale; Mendoza, Eduardo, La aventura del tocador de señoras, qualsiasi edizione in lingua originale.
Avvertenze per i non frequentanti: Il programma per gli studenti non frequentanti prevede l'aggiunta del seguente testo rispetto a quello per i frequentanti:
-AA.VV., Ejercicios de gramática española para italófonos, Novara, UTET, 2017, ISBN 9788860084781
Inoltre, il corso dispone di un sito sulla piattaforma on line per la didattica Ariel dove si trovano indicazioni aggiornate di banche dati, dizionari e altre risorse on line utili al raggiungimento del livello richiesto.
Si forniscono le indicazioni bibliografiche che supportano la pratica di livello A1-A2 per gli studenti frequenanti:
- Prisma A1 + A2 Fusión (Libro del alumno e Libro de ejercicios:(ISBN: 9788498480559 e ISBN: 9788498480566), Edinumen. IMPORTANTE: gli studenti sono tenuti a verificare attentamente l'ISBN del testo poiché vi sono diverse edizioni.
- AA. VV., Gramática básica del estudiante de español, Barcelona, Difusión, ultima edizione, ISBN: 9788484437260
- Dizionario monolingue consigliato: Ignacio Bosque, REDES, Diccionario combinatorio del español contemporáneo, qualsiasi edizione
-Una lettura da portare in sede d'esame orale (in formato cartaceo, e-book o altro) a scelta tra: García Márquez, Gabriel, La aventura de Miguel Littín clandestino en Chile, qualsiasi edizione in lingua originale; Millás, Juan José, El desorden de tu nombre, qualsiasi edizione in lingua originale; Esquivel, Laura, Como agua para chocolate, qualsiasi edizione in lingua originale; Mendoza, Eduardo, La aventura del tocador de señoras, qualsiasi edizione in lingua originale.
Avvertenze per i non frequentanti: Il programma per gli studenti non frequentanti prevede l'aggiunta del seguente testo rispetto a quello per i frequentanti:
-AA.VV., Ejercicios de gramática española para italófonos, Novara, UTET, 2017, ISBN 9788860084781
Inoltre, il corso dispone di un sito sulla piattaforma on line per la didattica Ariel dove si trovano indicazioni aggiornate di banche dati, dizionari e altre risorse on line utili al raggiungimento del livello richiesto.
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
Per indicazioni sulle modalità di verifica e i criteri di valutazione, si veda la scheda del corso di Lingua spagnola 1.
L-LIN/07 - LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA SPAGNOLA
Esercitazioni Linguistiche: 100 ore
Docente:
Aguirre Carreno Maria Jose
Turni:
-
Docente:
Aguirre Carreno Maria JoseGruppo 1D (S-Z)
Programma
Il syllabus delle esercitazioni si attiene ai livelli QCER A1+A2 per pervenire a che: [lo studente] "Comprende frasi ed espressioni usate frequentemente relative ad ambiti di immediata rilevanza (es. informazioni personali e familiari di base, fare la spesa, la geografia locale, l'occupazione). Comunica in attività semplici e di abitudine che richiedono un semplice scambio di informazioni su argomenti familiari e comuni. Sa descrivere in termini semplici aspetti della sua vita, dell'ambiente circostante; sa esprimere bisogni immediati."
Le esercitazioni prevedono una suddivisione in gruppi uguali in base all'iniziale del cognome o per esigenze di non sovrapposizione oraria con altri corsi.
Il syllabus delle esercitazioni è valido fino a settembre 2021 compreso.
Le esercitazioni prevedono una suddivisione in gruppi uguali in base all'iniziale del cognome o per esigenze di non sovrapposizione oraria con altri corsi.
Il syllabus delle esercitazioni è valido fino a settembre 2021 compreso.
Prerequisiti
Nessuno, le esercitazioni sono rivolte anche a studenti principianti.
Metodi didattici
Le esercitazioni adottano i seguenti metodi didattici: lezioni frontali e interattive con un insegnante madrelingua, con il sussidio di materiale multimedia.
La frequenza è caldamente consigliata, si invita infatti a non sottovalutare le difficoltà della lingua spagnola.
La frequenza è caldamente consigliata, si invita infatti a non sottovalutare le difficoltà della lingua spagnola.
Materiale di riferimento
Le esercitazioni sono sussidiare al Corso di Lingua spagnola 1.
Si forniscono le indicazioni bibliografiche che supportano la pratica di livello A1-A2 per gli studenti frequenanti:
- Prisma A1 + A2 Fusión (Libro del alumno e Libro de ejercicios:(ISBN: 9788498480559 e ISBN: 9788498480566), Edinumen. IMPORTANTE: gli studenti sono tenuti a verificare attentamente l'ISBN del testo poiché vi sono diverse edizioni.
- AA. VV., Gramática básica del estudiante de español, Barcelona, Difusión, ultima edizione, ISBN: 9788484437260
- Dizionario monolingue consigliato: Ignacio Bosque, REDES, Diccionario combinatorio del español contemporáneo, qualsiasi edizione
-Una lettura da portare in sede d'esame orale (in formato cartaceo, e-book o altro) a scelta tra: García Márquez, Gabriel, La aventura de Miguel Littín clandestino en Chile, qualsiasi edizione in lingua originale; Millás, Juan José, El desorden de tu nombre, qualsiasi edizione in lingua originale; Esquivel, Laura, Como agua para chocolate, qualsiasi edizione in lingua originale; Mendoza, Eduardo, La aventura del tocador de señoras, qualsiasi edizione in lingua originale.
Avvertenze per i non frequentanti: Il programma per gli studenti non frequentanti prevede l'aggiunta del seguente testo rispetto a quello per i frequentanti:
-AA.VV., Ejercicios de gramática española para italófonos, Novara, UTET, 2017, ISBN 9788860084781
Inoltre, il corso dispone di un sito sulla piattaforma on line per la didattica Ariel dove si trovano indicazioni aggiornate di banche dati, dizionari e altre risorse on line utili al raggiungimento del livello richiesto.
Si forniscono le indicazioni bibliografiche che supportano la pratica di livello A1-A2 per gli studenti frequenanti:
- Prisma A1 + A2 Fusión (Libro del alumno e Libro de ejercicios:(ISBN: 9788498480559 e ISBN: 9788498480566), Edinumen. IMPORTANTE: gli studenti sono tenuti a verificare attentamente l'ISBN del testo poiché vi sono diverse edizioni.
- AA. VV., Gramática básica del estudiante de español, Barcelona, Difusión, ultima edizione, ISBN: 9788484437260
- Dizionario monolingue consigliato: Ignacio Bosque, REDES, Diccionario combinatorio del español contemporáneo, qualsiasi edizione
-Una lettura da portare in sede d'esame orale (in formato cartaceo, e-book o altro) a scelta tra: García Márquez, Gabriel, La aventura de Miguel Littín clandestino en Chile, qualsiasi edizione in lingua originale; Millás, Juan José, El desorden de tu nombre, qualsiasi edizione in lingua originale; Esquivel, Laura, Como agua para chocolate, qualsiasi edizione in lingua originale; Mendoza, Eduardo, La aventura del tocador de señoras, qualsiasi edizione in lingua originale.
Avvertenze per i non frequentanti: Il programma per gli studenti non frequentanti prevede l'aggiunta del seguente testo rispetto a quello per i frequentanti:
-AA.VV., Ejercicios de gramática española para italófonos, Novara, UTET, 2017, ISBN 9788860084781
Inoltre, il corso dispone di un sito sulla piattaforma on line per la didattica Ariel dove si trovano indicazioni aggiornate di banche dati, dizionari e altre risorse on line utili al raggiungimento del livello richiesto.
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
Per indicazioni sulle modalità di verifica e i criteri di valutazione, si veda la scheda del corso di Lingua spagnola 1.
L-LIN/07 - LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA SPAGNOLA
Esercitazioni Linguistiche: 100 ore
Docente:
Gonzalez Gonzalez Eva Maria
Turni:
-
Docente:
Gonzalez Gonzalez Eva MariaGruppo 2A (A-C)
Programma
Il syllabus delle esercitazioni si attiene al livello QCER B1 per pervenire a che: [lo studente] "Comprende i punti chiave di argomenti familiari che riguardano la scuola, il tempo libero ecc. Sa muoversi con disinvoltura in situazioni che possono verificarsi mentre viaggia nel paese di cui parla la lingua. È in grado di produrre un testo semplice relativo ad argomenti che siano familiari o di interesse personale. È in grado di esprimere esperienze ed avvenimenti, sogni, speranze e ambizioni e di spiegare brevemente le ragioni delle sue opinioni e dei suoi progetti."
Le esercitazioni prevedono una suddivisione in gruppi uguali in base all'iniziale del cognome o per esigenze di non sovrapposizione oraria con altri corsi.
Il syllabus delle esercitazioni è valido fino a settembre 2021 compreso.
Le esercitazioni prevedono una suddivisione in gruppi uguali in base all'iniziale del cognome o per esigenze di non sovrapposizione oraria con altri corsi.
Il syllabus delle esercitazioni è valido fino a settembre 2021 compreso.
Prerequisiti
Le esercitazioni si tengono totalmente in lingua spagnola. I materiali e le attività previste in classe e per lo studio autonomo presuppongono una competenza iniziale di livello QCER A2.
Metodi didattici
Le esercitazioni adottano i seguenti metodi didattici: lezioni frontali e interattive con un insegnante madrelingua, con il sussidio di materiale multimedia.
La frequenza è caldamente consigliata, si invita infatti a non sottovalutare le difficoltà della lingua spagnola.
La frequenza è caldamente consigliata, si invita infatti a non sottovalutare le difficoltà della lingua spagnola.
Materiale di riferimento
Le esercitazioni sono sussidiare al Corso di Lingua spagnola 2.
Si forniscono le indicazioni bibliografiche che supportano la pratica di livello B1 per gli studenti frequenanti:
- NUEVO Prisma B1 + B2 Fusión (Libro del alumno ISBN: 9788498489033 e Libro de ejercicios ISBN: 9788498489040), Edinumen. IMPORTANTE: gli studenti sono tenuti a verificare attentamente l'ISBN del testo poiché vi sono diverse edizioni.
- AA. VV., Gramática básica del estudiante de español, Barcelona, Difusión, ultima edizione, ISBN: 9788484437260
Avvertenze per i non frequentanti: Il programma per gli studenti non frequentanti prevede rispetto a quello per i frequentanti l'aggiunta della lettura di un romanzo in spagnolo da concordare con l'esercitatrice.
Inoltre, il corso dispone di un sito sulla piattaforma on line per la didattica Ariel dove si trovano indicazioni aggiornate di banche dati, dizionari e altre risorse on line utili al raggiungimento del livello richiesto.
Si forniscono le indicazioni bibliografiche che supportano la pratica di livello B1 per gli studenti frequenanti:
- NUEVO Prisma B1 + B2 Fusión (Libro del alumno ISBN: 9788498489033 e Libro de ejercicios ISBN: 9788498489040), Edinumen. IMPORTANTE: gli studenti sono tenuti a verificare attentamente l'ISBN del testo poiché vi sono diverse edizioni.
- AA. VV., Gramática básica del estudiante de español, Barcelona, Difusión, ultima edizione, ISBN: 9788484437260
Avvertenze per i non frequentanti: Il programma per gli studenti non frequentanti prevede rispetto a quello per i frequentanti l'aggiunta della lettura di un romanzo in spagnolo da concordare con l'esercitatrice.
Inoltre, il corso dispone di un sito sulla piattaforma on line per la didattica Ariel dove si trovano indicazioni aggiornate di banche dati, dizionari e altre risorse on line utili al raggiungimento del livello richiesto.
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
Per indicazioni sulle modalità di verifica e i criteri di valutazione, si veda la scheda del corso di Lingua spagnola 2.
L-LIN/07 - LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA SPAGNOLA
Esercitazioni Linguistiche: 100 ore
Docente:
Morretta Marco
Turni:
-
Docente:
Morretta MarcoGruppo 2B (D-K)
Programma
Il syllabus delle esercitazioni si attiene al livello QCER B1 per pervenire a che: [lo studente] "Comprende i punti chiave di argomenti familiari che riguardano la scuola, il tempo libero ecc. Sa muoversi con disinvoltura in situazioni che possono verificarsi mentre viaggia nel paese di cui parla la lingua. È in grado di produrre un testo semplice relativo ad argomenti che siano familiari o di interesse personale. È in grado di esprimere esperienze ed avvenimenti, sogni, speranze e ambizioni e di spiegare brevemente le ragioni delle sue opinioni e dei suoi progetti."
Le esercitazioni prevedono una suddivisione in gruppi uguali in base all'iniziale del cognome o per esigenze di non sovrapposizione oraria con altri corsi.
Il syllabus delle esercitazioni è valido fino a settembre 2021 compreso.
Le esercitazioni prevedono una suddivisione in gruppi uguali in base all'iniziale del cognome o per esigenze di non sovrapposizione oraria con altri corsi.
Il syllabus delle esercitazioni è valido fino a settembre 2021 compreso.
Prerequisiti
Le esercitazioni si tengono totalmente in lingua spagnola. I materiali e le attività previste in classe e per lo studio autonomo presuppongono una competenza iniziale di livello QCER A2.
Metodi didattici
Le esercitazioni adottano i seguenti metodi didattici: lezioni frontali e interattive con un insegnante madrelingua, con il sussidio di materiale multimedia.
La frequenza è caldamente consigliata, si invita infatti a non sottovalutare le difficoltà della lingua spagnola.
La frequenza è caldamente consigliata, si invita infatti a non sottovalutare le difficoltà della lingua spagnola.
Materiale di riferimento
Le esercitazioni sono sussidiare al Corso di Lingua spagnola 2.
Si forniscono le indicazioni bibliografiche che supportano la pratica di livello B1 per gli studenti frequenanti:
- NUEVO Prisma B1 + B2 Fusión (Libro del alumno ISBN: 9788498489033 e Libro de ejercicios ISBN: 9788498489040), Edinumen. IMPORTANTE: gli studenti sono tenuti a verificare attentamente l'ISBN del testo poiché vi sono diverse edizioni.
- AA. VV., Gramática básica del estudiante de español, Barcelona, Difusión, ultima edizione, ISBN: 9788484437260
Avvertenze per i non frequentanti: Il programma per gli studenti non frequentanti prevede rispetto a quello per i frequentanti l'aggiunta della lettura di un romanzo in spagnolo da concordare con l'esercitatrice.
Inoltre, il corso dispone di un sito sulla piattaforma on line per la didattica Ariel dove si trovano indicazioni aggiornate di banche dati, dizionari e altre risorse on line utili al raggiungimento del livello richiesto.
Si forniscono le indicazioni bibliografiche che supportano la pratica di livello B1 per gli studenti frequenanti:
- NUEVO Prisma B1 + B2 Fusión (Libro del alumno ISBN: 9788498489033 e Libro de ejercicios ISBN: 9788498489040), Edinumen. IMPORTANTE: gli studenti sono tenuti a verificare attentamente l'ISBN del testo poiché vi sono diverse edizioni.
- AA. VV., Gramática básica del estudiante de español, Barcelona, Difusión, ultima edizione, ISBN: 9788484437260
Avvertenze per i non frequentanti: Il programma per gli studenti non frequentanti prevede rispetto a quello per i frequentanti l'aggiunta della lettura di un romanzo in spagnolo da concordare con l'esercitatrice.
Inoltre, il corso dispone di un sito sulla piattaforma on line per la didattica Ariel dove si trovano indicazioni aggiornate di banche dati, dizionari e altre risorse on line utili al raggiungimento del livello richiesto.
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
Per indicazioni sulle modalità di verifica e i criteri di valutazione, si veda la scheda del corso di Lingua spagnola 2.
L-LIN/07 - LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA SPAGNOLA
Esercitazioni Linguistiche: 100 ore
Docente:
Morretta Marco
Turni:
-
Docente:
Morretta MarcoGruppo 2C (L-R)
Programma
Il syllabus delle esercitazioni si attiene al livello QCER B1 per pervenire a che: [lo studente] "Comprende i punti chiave di argomenti familiari che riguardano la scuola, il tempo libero ecc. Sa muoversi con disinvoltura in situazioni che possono verificarsi mentre viaggia nel paese di cui parla la lingua. È in grado di produrre un testo semplice relativo ad argomenti che siano familiari o di interesse personale. È in grado di esprimere esperienze ed avvenimenti, sogni, speranze e ambizioni e di spiegare brevemente le ragioni delle sue opinioni e dei suoi progetti."
Le esercitazioni prevedono una suddivisione in gruppi uguali in base all'iniziale del cognome o per esigenze di non sovrapposizione oraria con altri corsi.
Il syllabus delle esercitazioni è valido fino a settembre 2021 compreso.
Le esercitazioni prevedono una suddivisione in gruppi uguali in base all'iniziale del cognome o per esigenze di non sovrapposizione oraria con altri corsi.
Il syllabus delle esercitazioni è valido fino a settembre 2021 compreso.
Prerequisiti
Le esercitazioni si tengono totalmente in lingua spagnola. I materiali e le attività previste in classe e per lo studio autonomo presuppongono una competenza iniziale di livello QCER A2.
Metodi didattici
Le esercitazioni adottano i seguenti metodi didattici: lezioni frontali e interattive con un insegnante madrelingua, con il sussidio di materiale multimedia.
La frequenza è caldamente consigliata, si invita infatti a non sottovalutare le difficoltà della lingua spagnola.
La frequenza è caldamente consigliata, si invita infatti a non sottovalutare le difficoltà della lingua spagnola.
Materiale di riferimento
Le esercitazioni sono sussidiare al Corso di Lingua spagnola 2.
Si forniscono le indicazioni bibliografiche che supportano la pratica di livello B1 per gli studenti frequenanti:
- NUEVO Prisma B1 + B2 Fusión (Libro del alumno ISBN: 9788498489033 e Libro de ejercicios ISBN: 9788498489040), Edinumen. IMPORTANTE: gli studenti sono tenuti a verificare attentamente l'ISBN del testo poiché vi sono diverse edizioni.
- AA. VV., Gramática básica del estudiante de español, Barcelona, Difusión, ultima edizione, ISBN: 9788484437260
Avvertenze per i non frequentanti: Il programma per gli studenti non frequentanti prevede rispetto a quello per i frequentanti l'aggiunta della lettura di un romanzo in spagnolo da concordare con l'esercitatrice.
Inoltre, il corso dispone di un sito sulla piattaforma on line per la didattica Ariel dove si trovano indicazioni aggiornate di banche dati, dizionari e altre risorse on line utili al raggiungimento del livello richiesto.
Si forniscono le indicazioni bibliografiche che supportano la pratica di livello B1 per gli studenti frequenanti:
- NUEVO Prisma B1 + B2 Fusión (Libro del alumno ISBN: 9788498489033 e Libro de ejercicios ISBN: 9788498489040), Edinumen. IMPORTANTE: gli studenti sono tenuti a verificare attentamente l'ISBN del testo poiché vi sono diverse edizioni.
- AA. VV., Gramática básica del estudiante de español, Barcelona, Difusión, ultima edizione, ISBN: 9788484437260
Avvertenze per i non frequentanti: Il programma per gli studenti non frequentanti prevede rispetto a quello per i frequentanti l'aggiunta della lettura di un romanzo in spagnolo da concordare con l'esercitatrice.
Inoltre, il corso dispone di un sito sulla piattaforma on line per la didattica Ariel dove si trovano indicazioni aggiornate di banche dati, dizionari e altre risorse on line utili al raggiungimento del livello richiesto.
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
Per indicazioni sulle modalità di verifica e i criteri di valutazione, si veda la scheda del corso di Lingua spagnola 2.
L-LIN/07 - LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA SPAGNOLA
Esercitazioni Linguistiche: 100 ore
Docente:
GarcÍa Alvarado Lorena
Turni:
-
Docente:
GarcÍa Alvarado LorenaGruppo 2D (S-Z)
Programma
Il syllabus delle esercitazioni si attiene al livello QCER B1 per pervenire a che: [lo studente] "Comprende i punti chiave di argomenti familiari che riguardano la scuola, il tempo libero ecc. Sa muoversi con disinvoltura in situazioni che possono verificarsi mentre viaggia nel paese di cui parla la lingua. È in grado di produrre un testo semplice relativo ad argomenti che siano familiari o di interesse personale. È in grado di esprimere esperienze ed avvenimenti, sogni, speranze e ambizioni e di spiegare brevemente le ragioni delle sue opinioni e dei suoi progetti."
Le esercitazioni prevedono una suddivisione in gruppi uguali in base all'iniziale del cognome o per esigenze di non sovrapposizione oraria con altri corsi.
Il syllabus delle esercitazioni è valido fino a settembre 2021 compreso.
Le esercitazioni prevedono una suddivisione in gruppi uguali in base all'iniziale del cognome o per esigenze di non sovrapposizione oraria con altri corsi.
Il syllabus delle esercitazioni è valido fino a settembre 2021 compreso.
Prerequisiti
Le esercitazioni si tengono totalmente in lingua spagnola. I materiali e le attività previste in classe e per lo studio autonomo presuppongono una competenza iniziale di livello QCER A2.
Metodi didattici
Le esercitazioni adottano i seguenti metodi didattici: lezioni frontali e interattive con un insegnante madrelingua, con il sussidio di materiale multimedia.
La frequenza è caldamente consigliata, si invita infatti a non sottovalutare le difficoltà della lingua spagnola.
La frequenza è caldamente consigliata, si invita infatti a non sottovalutare le difficoltà della lingua spagnola.
Materiale di riferimento
Le esercitazioni sono sussidiare al Corso di Lingua spagnola 2.
Si forniscono le indicazioni bibliografiche che supportano la pratica di livello B1 per gli studenti frequenanti:
- NUEVO Prisma B1 + B2 Fusión (Libro del alumno ISBN: 9788498489033 e Libro de ejercicios ISBN: 9788498489040), Edinumen. IMPORTANTE: gli studenti sono tenuti a verificare attentamente l'ISBN del testo poiché vi sono diverse edizioni.
- AA. VV., Gramática básica del estudiante de español, Barcelona, Difusión, ultima edizione, ISBN: 9788484437260
Avvertenze per i non frequentanti: Il programma per gli studenti non frequentanti prevede rispetto a quello per i frequentanti l'aggiunta della lettura di un romanzo in spagnolo da concordare con l'esercitatrice.
Inoltre, il corso dispone di un sito sulla piattaforma on line per la didattica Ariel dove si trovano indicazioni aggiornate di banche dati, dizionari e altre risorse on line utili al raggiungimento del livello richiesto.
Si forniscono le indicazioni bibliografiche che supportano la pratica di livello B1 per gli studenti frequenanti:
- NUEVO Prisma B1 + B2 Fusión (Libro del alumno ISBN: 9788498489033 e Libro de ejercicios ISBN: 9788498489040), Edinumen. IMPORTANTE: gli studenti sono tenuti a verificare attentamente l'ISBN del testo poiché vi sono diverse edizioni.
- AA. VV., Gramática básica del estudiante de español, Barcelona, Difusión, ultima edizione, ISBN: 9788484437260
Avvertenze per i non frequentanti: Il programma per gli studenti non frequentanti prevede rispetto a quello per i frequentanti l'aggiunta della lettura di un romanzo in spagnolo da concordare con l'esercitatrice.
Inoltre, il corso dispone di un sito sulla piattaforma on line per la didattica Ariel dove si trovano indicazioni aggiornate di banche dati, dizionari e altre risorse on line utili al raggiungimento del livello richiesto.
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
Per indicazioni sulle modalità di verifica e i criteri di valutazione, si veda la scheda del corso di Lingua spagnola 2.
L-LIN/07 - LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA SPAGNOLA
Esercitazioni Linguistiche: 100 ore
Docente:
GarcÍa Alvarado Lorena
Turni:
-
Docente:
GarcÍa Alvarado LorenaGruppo 3A (A-K)
Programma
Il syllabus delle esercitazioni si attiene al livello QCER B2 per pervenire a che: [lo studente] "Comprende le idee principali di testi complessi su argomenti sia concreti che astratti, comprese le discussioni tecniche sul suo campo di specializzazione. È in grado di interagire con una certa scioltezza e spontaneità che rendono possibile una interazione naturale con i parlanti nativi senza sforzo per l'interlocutore. Sa produrre un testo chiaro e dettagliato su un'ampia gamma di argomenti e spiegare un punto di vista su un argomento fornendo i pro e i contro delle varie opzioni."
Le esercitazioni prevedono una suddivisione in gruppi uguali in base all'iniziale del cognome o per esigenze di non sovrapposizione oraria con altri corsi.
Il syllabus delle esercitazioni è valido fino a settembre 2021 compreso.
Le esercitazioni prevedono una suddivisione in gruppi uguali in base all'iniziale del cognome o per esigenze di non sovrapposizione oraria con altri corsi.
Il syllabus delle esercitazioni è valido fino a settembre 2021 compreso.
Prerequisiti
Le esercitazioni si tengono totalmente in lingua spagnola. I materiali e le attività previste in classe e per lo studio autonomo presuppongono una competenza iniziale di livello QCER B1.
Metodi didattici
Le esercitazioni adottano i seguenti metodi didattici: lezioni frontali e interattive con un insegnante madrelingua, con il sussidio di materiale multimedia.
La frequenza è caldamente consigliata, si invita infatti a non sottovalutare le difficoltà della lingua spagnola.
La frequenza è caldamente consigliata, si invita infatti a non sottovalutare le difficoltà della lingua spagnola.
Materiale di riferimento
Le esercitazioni sono sussidiare al Corso di Lingua spagnola 3.
Si forniscono le indicazioni bibliografiche che supportano la pratica di livello B2 per gli studenti frequenanti:
- NUEVO Prisma B1 + B2 Fusión (Libro del alumno ISBN: 9788498489033 e Libro de ejercicios ISBN: 9788498489040), Edinumen. IMPORTANTE: gli studenti sono tenuti a verificare attentamente l'ISBN del testo poiché vi sono diverse edizioni.
- AA.VV., Ejercicios de gramática española para italófonos, Novara, UTET, 2017 ISBN 9788860084781
- [Grammatiche consigliate: AA.VV Gramática española- Segunda edición, Utet Università, Novara, 2019, ISBN 9788860085641oppure AA.VV., Gramática en contexto, Edelsa, Madrid, 2011, ISBN 9788477117162 oppure AA.VV., Contrastiva. Grammatica della lingua spagnola, Bologna, CLUEB, 2010, ISBN9788849133950]
Avvertenze per i non frequentanti: Il programma per gli studenti non frequentanti rispetto a quello per i frequentanti prevede l'aggiunta una lettura a scelta tra : Aramburu Fernando, (2016). Patria. Barcelona: Tusquets Editores ISBN: 9788490663196 oppure Restrepo, Laura, (2018). Los divinos. Barcelona: Editorial Alfaguara ISBN: 9788420432687
Inoltre, il corso dispone di un sito sulla piattaforma on line per la didattica Ariel dove si trovano indicazioni aggiornate di banche dati, dizionari e altre risorse on line utili al raggiungimento del livello richiesto.
Si forniscono le indicazioni bibliografiche che supportano la pratica di livello B2 per gli studenti frequenanti:
- NUEVO Prisma B1 + B2 Fusión (Libro del alumno ISBN: 9788498489033 e Libro de ejercicios ISBN: 9788498489040), Edinumen. IMPORTANTE: gli studenti sono tenuti a verificare attentamente l'ISBN del testo poiché vi sono diverse edizioni.
- AA.VV., Ejercicios de gramática española para italófonos, Novara, UTET, 2017 ISBN 9788860084781
- [Grammatiche consigliate: AA.VV Gramática española- Segunda edición, Utet Università, Novara, 2019, ISBN 9788860085641oppure AA.VV., Gramática en contexto, Edelsa, Madrid, 2011, ISBN 9788477117162 oppure AA.VV., Contrastiva. Grammatica della lingua spagnola, Bologna, CLUEB, 2010, ISBN9788849133950]
Avvertenze per i non frequentanti: Il programma per gli studenti non frequentanti rispetto a quello per i frequentanti prevede l'aggiunta una lettura a scelta tra : Aramburu Fernando, (2016). Patria. Barcelona: Tusquets Editores ISBN: 9788490663196 oppure Restrepo, Laura, (2018). Los divinos. Barcelona: Editorial Alfaguara ISBN: 9788420432687
Inoltre, il corso dispone di un sito sulla piattaforma on line per la didattica Ariel dove si trovano indicazioni aggiornate di banche dati, dizionari e altre risorse on line utili al raggiungimento del livello richiesto.
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
Per indicazioni sulle modalità di verifica e i criteri di valutazione, si veda la scheda del corso di Lingua spagnola 3.
L-LIN/07 - LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA SPAGNOLA
Esercitazioni Linguistiche: 100 ore
Docente:
Campos Chaure Maria Cecilia
Turni:
-
Docente:
Campos Chaure Maria CeciliaGruppo 3B (L-Z)
Programma
Il syllabus delle esercitazioni si attiene al livello QCER B2 per pervenire a che: [lo studente] "Comprende le idee principali di testi complessi su argomenti sia concreti che astratti, comprese le discussioni tecniche sul suo campo di specializzazione. È in grado di interagire con una certa scioltezza e spontaneità che rendono possibile una interazione naturale con i parlanti nativi senza sforzo per l'interlocutore. Sa produrre un testo chiaro e dettagliato su un'ampia gamma di argomenti e spiegare un punto di vista su un argomento fornendo i pro e i contro delle varie opzioni."
Le esercitazioni prevedono una suddivisione in gruppi uguali in base all'iniziale del cognome o per esigenze di non sovrapposizione oraria con altri corsi.
Il syllabus delle esercitazioni è valido fino a settembre 2021 compreso.
Le esercitazioni prevedono una suddivisione in gruppi uguali in base all'iniziale del cognome o per esigenze di non sovrapposizione oraria con altri corsi.
Il syllabus delle esercitazioni è valido fino a settembre 2021 compreso.
Prerequisiti
Le esercitazioni si tengono totalmente in lingua spagnola. I materiali e le attività previste in classe e per lo studio autonomo presuppongono una competenza iniziale di livello QCER B1.
Metodi didattici
Le esercitazioni adottano i seguenti metodi didattici: lezioni frontali e interattive con un insegnante madrelingua, con il sussidio di materiale multimedia.
La frequenza è caldamente consigliata, si invita infatti a non sottovalutare le difficoltà della lingua spagnola.
La frequenza è caldamente consigliata, si invita infatti a non sottovalutare le difficoltà della lingua spagnola.
Materiale di riferimento
Le esercitazioni sono sussidiare al Corso di Lingua spagnola 3.
Si forniscono le indicazioni bibliografiche che supportano la pratica di livello B2 per gli studenti frequenanti:
- NUEVO Prisma B1 + B2 Fusión (Libro del alumno ISBN: 9788498489033 e Libro de ejercicios ISBN: 9788498489040), Edinumen. IMPORTANTE: gli studenti sono tenuti a verificare attentamente l'ISBN del testo poiché vi sono diverse edizioni.
- AA.VV., Ejercicios de gramática española para italófonos, Novara, UTET, 2017 ISBN 9788860084781
- [Grammatiche consigliate: AA.VV Gramática española- Segunda edición, Utet Università, Novara, 2019, ISBN 9788860085641oppure AA.VV., Gramática en contexto, Edelsa, Madrid, 2011, ISBN 9788477117162 oppure AA.VV., Contrastiva. Grammatica della lingua spagnola, Bologna, CLUEB, 2010, ISBN9788849133950]
Avvertenze per i non frequentanti: Il programma per gli studenti non frequentanti rispetto a quello per i frequentanti prevede l'aggiunta una lettura a scelta tra : Aramburu Fernando, (2016). Patria. Barcelona: Tusquets Editores ISBN: 9788490663196 oppure Restrepo, Laura, (2018). Los divinos. Barcelona: Editorial Alfaguara ISBN: 9788420432687
Inoltre, il corso dispone di un sito sulla piattaforma on line per la didattica Ariel dove si trovano indicazioni aggiornate di banche dati, dizionari e altre risorse on line utili al raggiungimento del livello richiesto.
Si forniscono le indicazioni bibliografiche che supportano la pratica di livello B2 per gli studenti frequenanti:
- NUEVO Prisma B1 + B2 Fusión (Libro del alumno ISBN: 9788498489033 e Libro de ejercicios ISBN: 9788498489040), Edinumen. IMPORTANTE: gli studenti sono tenuti a verificare attentamente l'ISBN del testo poiché vi sono diverse edizioni.
- AA.VV., Ejercicios de gramática española para italófonos, Novara, UTET, 2017 ISBN 9788860084781
- [Grammatiche consigliate: AA.VV Gramática española- Segunda edición, Utet Università, Novara, 2019, ISBN 9788860085641oppure AA.VV., Gramática en contexto, Edelsa, Madrid, 2011, ISBN 9788477117162 oppure AA.VV., Contrastiva. Grammatica della lingua spagnola, Bologna, CLUEB, 2010, ISBN9788849133950]
Avvertenze per i non frequentanti: Il programma per gli studenti non frequentanti rispetto a quello per i frequentanti prevede l'aggiunta una lettura a scelta tra : Aramburu Fernando, (2016). Patria. Barcelona: Tusquets Editores ISBN: 9788490663196 oppure Restrepo, Laura, (2018). Los divinos. Barcelona: Editorial Alfaguara ISBN: 9788420432687
Inoltre, il corso dispone di un sito sulla piattaforma on line per la didattica Ariel dove si trovano indicazioni aggiornate di banche dati, dizionari e altre risorse on line utili al raggiungimento del livello richiesto.
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
Per indicazioni sulle modalità di verifica e i criteri di valutazione, si veda la scheda del corso di Lingua spagnola 3.
L-LIN/07 - LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA SPAGNOLA
Esercitazioni Linguistiche: 100 ore
Docente:
Campos Chaure Maria Cecilia
Turni:
-
Docente:
Campos Chaure Maria CeciliaProfessor(s)
Ricevimento:
Ricevo per appuntamento.
Ricevo ogni lunedì dalle 14.30 alle 16.30 previo appuntamento (scrivere usando la posta elettronica di unimi). Ricevimento tramite TEAMS
Ricevimento:
Ricevimento su appuntamento tramite la posta elettronica
S.Alessandro - Istituto di Iberistica