Nutrizione applicata

A.A. 2018/2019
6
Crediti massimi
52
Ore totali
SSD
BIO/09
Lingua
Italiano
Learning objectives
"Il corso intende fornire gli strumenti per la comprensione:
- del ruolo dei macro/micro- nutrienti, della fibra, dei fitocomposti sullo stato di salute.
- dei fabbisogni di nutrienti in particolari stati fisiologici e in particolari condizioni metaboliche.
- della normativa vigente in ambito di etichettatura nutrizionale
- della normativa comunitaria relativa alle indicazioni nutrizionali e sulla salute fornite sui prodotti alimentari.
- delle problematiche relative alla valutazione dell¿efficacia funzionale di un alimento.
Una parte del corso è dedicata ad approfondimenti dei principi funzionali di alcuni stili alimentari e dei conseguenti effetti sulla salute."
Expected learning outcomes
"Lo studente sarà in grado di:
-Comprendere gli effetti che diversi regimi alimentari possono manifestare sull¿organismo umano, con particolare riguardo alle esigenze nutrizionali nelle varie fasi della vita
-Valorizzare le potenzialità funzionali degli alimenti nell'ambito della dieta quotidiana e proporre nuove formulazioni in grado di contribuire al mantenimento dello stato di salute.
-Gestire le problematiche relative alle informazioni nutrizionali e sulla salute da riportare in etichetta in accordo con la vigente normativa."
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Course syllabus and organization

Edizione unica

Periodo
Primo semestre

Programma
- Fabbisogni di macro e micronutrienti: indicazioni nazionali ed internazionali -Dieta bilanciata: linee guida - Alimentazione nelle diverse condizioni fisiologiche (neonati/bambini, adolescenti, adulti, donna in gravidanza/allattamento, anziani)- Alim
Informazioni sul programma
La prova orale consiste in un colloquio volto a verificare le conoscenze dello studente degli argomenti svolti durante il corso. L'esame è su appuntamento nell'ambito degli appelli pubblicati
Propedeuticità
Nessuna
Prerequisiti
Adeguate conoscenze di base di biochimica, fisiologia e nutrizione umana.
Materiale di riferimento
- Appunti delle lezioni e materiale distribuito dal docente (ARIEL) Testi consigliati (consultazione):- A. Mariani Costantini, C. Cannella, G. Tomassi - Alimentazione e nutrizione umana. Il Pensiero Scientifico Editore, (Roma), 2006 - LARN-Livelli di A
BIO/09 - FISIOLOGIA - CFU: 6
Esercitazioni: 8 ore
Lezioni: 44 ore
Professor(s)
Ricevimento:
su appuntamento
Via G. Colombo n.60