Microbiologia generale applicata alle produzioni animali

A.A. 2018/2019
6
Crediti massimi
56
Ore totali
SSD
VET/05
Lingua
Italiano
Learning objectives
L'obiettivo del corso è di fornire nozioni dettagliate su batteri, virus e miceti e le loro interazioni con gli animali; inoltre, vengono fornite utili informazioni sul "mondo microbico" associato al latte e alla sua trasformazione, al rumine e all'insilamento dei foraggi.
Expected learning outcomes
Non definiti
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Course syllabus and organization

Edizione unica

Periodo
Primo semestre

STUDENTI FREQUENTANTI
Programma
Parte teorica:
Generalità sui microrganismi
fattori di patogenicità
Mutazioni, ricombinazioni genetiche
Virus: generalità, replicazione
Funghi
Controllo della proliferazione microbica
Antibiotici
Il sistema immunitario
Microbiologia del latte, del rumine e degli insilati

Esercitazioni:
Colorazioni; terreni e semina; antibiogramma; colimetria
Propedeuticità
Biochimica e Fisiologia
Prerequisiti
L'esame è orale
Materiale di riferimento
Slides fornite a lezione
Poli G. et al.: Microbiologia e immunologia veterinaria, UTET, 2006
STUDENTI NON FREQUENTANTI
Programma
Parte teorica:
Generalità sui microrganismi
fattori di patogenicità
Mutazioni, ricombinazioni genetiche
Virus: generalità, replicazione
Funghi
Controllo della proliferazione microbica
Antibiotici
Il sistema immunitario
Microbiologia del latte, del rumine e degli insilati

Esercitazioni:
Colorazioni; terreni e semina; antibiogramma; colimetria
Prerequisiti
L'esame è orale
Materiale di riferimento
Slides fornite a lezione
Poli G. et al.: Microbiologia e immunologia veterinaria, UTET, 2006
VET/05 - MALATTIE INFETTIVE DEGLI ANIMALI DOMESTICI - CFU: 6
Esercitazioni: 16 ore
Lezioni: 40 ore
Professor(s)
Ricevimento:
Tutti i giorni dalle 9.30 alle 16, previo contatto e-mail
Milano - via Pascal 36 (piano rialzato)