Lingua straniera

A.A. 2018/2019
6
Crediti massimi
72
Ore totali
Lingua
Italiano
Learning objectives
Lo scopo del corso è che gli studenti sviluppino le competenze linguistiche necessarie per raggiungere il Livello B1, secondo il Quadro Comune di Riferimento Europeo per le Lingue, per quanto riguarda la comprensione e la produzione orale e la produzione scritta per poter affrontare situazioni di vita quotidiana e lavorativa in inglese, ed il livello B2 nella comprensione scritta in modo di assicurare autonomia nella comprensione di testi riguardanti il corso di studi.
Expected learning outcomes
Al completamento di questo corso lo studente dovrebbe essere capace di:
- interagire in scambi dialogici complessi relativi a vita quotidiana usando un lessico adeguato e funzioni comunicative appropriate.
- comprendere in modo globale e dettagliato messaggi orali in lingua inglese standard su argomenti riguardanti la vita quotidiana e lavorativa, l¿attualità e temi inerenti al corso di studi.
- produrre testi orali descrittivi e testi scritti articolati su argomenti di interesse personale e generale e temi inerenti al corso di studi.
- comprendere testi scritti anche scientifici su argomenti afferenti le discipline caratterizzanti il corso di studi avendo acquisito una conoscenza della terminologia e della fraseologia specialistiche.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Course syllabus and organization

Edizione unica

Periodo
Primo semestre

Programma
Strutture grammaticali: presente semplice e progressivo, passato semplice e progressivo, passato prossimo semplice e duration form, futuro con will, to be going to e presente progressivo, may/might, can/could, must, should, sostantivi, articoli, preposizioni, aggettivi, avverbi, quantifiers, comparativi e superlativi, pronomi interrogativi e relativi, forme passive, periodo ipotetico (1st conditional) Funzioni linguistiche: Give personal information. Talk about houses and towns, likes, dislikes, preferences, daily life, work routines, hobbies, weekend and seasonal activities, weather, holidays, people's lives, transport and travel, sport, past activities and experiences, future plans and ambitions, probability, food, jobs, entertainment, rules and regulations, shops and shopping, health, the natural environment, environmental issues. Explain processes. Describe what's happening at the moment or in a picture, people, clothes. Give advice and opinions, agree and disagree. Lettura, traduzione e comprensione della letteratura specialistica dell'indirizzo tramite: metodologie di lettura, analisi grammaticale e lessicale del testo, l'importanza del contesto, ampliamento lessico specifico al corso di studi, ricerca dei sinonimi, introduzione e approfondimento della fraseologia e delle strutture più utilizzate in campo scientifico, come fare un riassunto, fruizione rapida dei contenuti.
Informazioni sul programma
Si effettuerà un test d'ingresso e due verifiche in itinere. Modalità d'esame a. Prova scritta obbligatoria: multiple choice use of English (20), specialist vocabulary (20), reading comprehension with true/false and use of English (54), open question (6). b. Esame orale (previo superamento della prova scritta). L'esame orale consiste in un colloquio riguardante: 1. un argomento scelto dallo studente (topic) 2. CV dello studente 3. altri argomenti scelti dal docente tra quelli trattati durante il corso. 4. argomento specialistico Durante il colloquio, strutturato in modo da simulare una conversazione naturale; saranno valutati l'uso corretto della grammatica, la comprensione e le capacità comunicative dello studente.
Propedeuticità
Non vi sono propedeuticità consigliate
Prerequisiti
Gli studenti devono avere una conoscenza minima di base della lingua inglese (livello elementary).
Materiale di riferimento
1. Dispensa. 2. Appunti dalle lezioni del corso 3. Letture: gli articoli che sono proposti durante il corso tengono conto della specificità del corso di laurea.
- CFU: 6
Esercitazioni: 48 ore
Lezioni: 24 ore
Docente: Grainger Ann
Educational website(s)