Economia agro-alimentare e legislazione comunitaria

A.A. 2018/2019
6
Crediti massimi
48
Ore totali
SSD
AGR/01
Lingua
Italiano
Learning objectives
Fornire i riferimenti economici e le metodologie per l¿analisi del mercato agro-alimentare e l'organizzazione verticale delle filiere; esaminare le recenti problematiche legate alla sottonutrizione e all'obesità; fornire le conoscenze sulle politiche comunitarie per la qualità e la sicurezza alimentare.
Expected learning outcomes
Capacità di esaminare le recenti problematiche del mercato agro-alimentare, trovando soluzioni; conoscenze sull'organizzazione delle filiere e sui consumi; conoscenze della politica alimentare comunitaria.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Course syllabus and organization

Edizione unica

Periodo
Secondo semestre

Programma
Parte prima - l'analisi del mercato nella scienza economicai fallimenti di mercato e i costi di transazione; elementi di economia del benessere e intervento pubblico. Parte seconda - il sistema agro-alimentare l'analisi economica dei consumi alimentari; gli attributi qualitativi del prodotto; l'analisi economica del sistema agro-alimentare e delle filiere; recenti tendenze nei diversi settori del sistema agro-alimentare; l'internazionalizzazione e il commercio estero dei prodotti agro-alimentari; l'organizzazione verticale delle filiere; le problematiche della sottonutrizione: aspetti economici della fame; le problematiche della sovranutrizione: aspetti economici dell'obesità. Parte terza - le politiche agro-alimentari politiche agro-alimentari ed intervento pubblico; problematiche economiche dell'etichettatura nutrizionale; l'analisi economica della sicurezza alimentare; la politica comunitaria per la sicurezza alimentare; l'analisi economica della tracciabilità e gli effetti sull'organizzazione verticale di filiera; l'analisi economica della qualità alimentare e la relativa politica comunitaria.
Informazioni sul programma
L'esame consiste in una prova orale, cioè in un colloquio sugli argomenti del programma, volto ad accertare le conoscenze acquisite
Propedeuticità
Nessuna
Prerequisiti
Nessuno
Materiale di riferimento
AGR/01 - ECONOMIA ED ESTIMO RURALE - CFU: 6
Lezioni: 48 ore
Professor(s)
Ricevimento:
martedi dalle 14.30 alle 18.30
Dipartimento di Scienze e politiche ambientali (Via Celoria)
Ricevimento:
Libero
Dipartimento di Scienze e Politiche Ambientali (ESP) - Via Celoria, 2