Alimentazione e benessere della specie suina nella pratica

A.A. 2018/2019
3
Crediti massimi
32
Ore totali
SSD
AGR/18
Lingua
Italiano
Learning objectives
Fornire allo studente una preparazione tecnico-scientifica per affrontare alcune situazioni che legano il benessere animale all'alimentazione e alla conduzione dell'allevamento suino. Sarà rivolta particolare attenzione alla valutazione del benessere secondo il protocollo "Welfare Quality" e allo studio e alla determinazione di alcuni indicatori biologici di stress.
Expected learning outcomes
Non definiti
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Course syllabus and organization

Edizione unica

Responsabile
Periodo
Primo semestre

STUDENTI FREQUENTANTI
Programma
Didattica frontale

Alimentazione in allevamento
Strategie nutrizionali in grado di migliorare il benessere
Metodi di valutazione dello stress
Valutazione del benessere e Welfare Quality
Legislazione e problematiche relative al benessere animale: Castrazione

Esercitazioni
Analisi di laboratorio
Visite presso allevamenti suini
Stesura report relative a visite in azienda
Razionamento al computer
Prerequisiti
La prova d'esame consisterà nella presentazione e discussione di un argomento svolto a lezione ed in una prova scritta per accertare la conoscenza della teoria
Metodi didattici
Lezioni frontali ed esercitative
Materiale di riferimento
Materiale di studio: Materiale utilizzato a lezione che sarà consegnato in formato elettronico
STUDENTI NON FREQUENTANTI
Programma
Didattica frontale

Alimentazione in allevamento
Strategie nutrizionali in grado di migliorare il benessere
Metodi di valutazione dello stress
Valutazione del benessere e Welfare Quality
Legislazione e problematiche relative al benessere animale: Castrazione

Esercitazioni
Analisi di laboratorio
Visite presso allevamenti suini
Stesura report relative a visite in azienda
Razionamento al computer
Prerequisiti
La prova d'esame consisterà nella presentazione e discussione di un argomento svolto a lezione ed in una prova scritta per accertare la conoscenza della teoria
Materiale di riferimento
Materiale di studio: Materiale utilizzato a lezione
AGR/18 - NUTRIZIONE E ALIMENTAZIONE ANIMALE - CFU: 3
Esercitazioni: 16 ore
Lezioni: 16 ore
Professor(s)
Ricevimento:
previo appuntamento da concordare via e-mail