Psycopedagogy Psychopedagogy and Economic Statistics Economic Statistal Science
A.Y. 2018/2019
Learning objectives
Il corso si pone l'obiettivo di permettere agli studenti di raggiungere un certo grado di conoscenza relativo ai concetti psicologici e sociologici della gestione alimentare. Attraverso l'approfondimento di passaggi evolutivi propri dell'individuo, ci si pone la finalità di conoscere le diverse tipologie personologiche al fine di saper meglio gestire, nella pratica del lavoro di professionista dell'alimentazione, la relazione terapeutica con utenti dalle diverse strutture di personalità.
Il concetto di equipe e di intervento coordinato interdisciplinare sono oggi elementi essenziali della professione nell'ambito della salute pubblica.
Infine,la storia dell'alimentazione dalle prime civiltà ad oggi è elemento di grande interesse al fine di possedere un background di conoscenze estremamente arricchenti ed esaustive per strutturare nel presente, interventi specialistici efficaci.
Fornire gli strumenti per comprendere le dinamiche fondamentali del sistema economico con particolare riferimento al sistema agro-alimentare.
Illustrare le logiche e le metodologie utilizzate per orientare le scelte dei consumatori.
Fornire una panoramica sulle politiche di regolazione dei diversi comparti del sistema agroalimentare.
Il concetto di equipe e di intervento coordinato interdisciplinare sono oggi elementi essenziali della professione nell'ambito della salute pubblica.
Infine,la storia dell'alimentazione dalle prime civiltà ad oggi è elemento di grande interesse al fine di possedere un background di conoscenze estremamente arricchenti ed esaustive per strutturare nel presente, interventi specialistici efficaci.
Fornire gli strumenti per comprendere le dinamiche fondamentali del sistema economico con particolare riferimento al sistema agro-alimentare.
Illustrare le logiche e le metodologie utilizzate per orientare le scelte dei consumatori.
Fornire una panoramica sulle politiche di regolazione dei diversi comparti del sistema agroalimentare.
Expected learning outcomes
Undefined
Lesson period: First semester
Assessment methods: Esame
Assessment result: voto verbalizzato in trentesimi
Single course
This course cannot be attended as a single course. Please check our list of single courses to find the ones available for enrolment.
Course syllabus and organization
Single session
Responsible
Economia applicata
Course syllabus
Program of the form:
Analysis of the market
· Demand analysis
· Consumption theory
· Supply analysis
· Market form and differentiation strategy
· Market failure
Food System
· Economic analysis of food consumption
· Economic analysis of the sectors of the food system
Food policies
· Food policies and public interventions
· Economic analysis of labeling
· Economic aspects of obesity
Analysis of the market
· Demand analysis
· Consumption theory
· Supply analysis
· Market form and differentiation strategy
· Market failure
Food System
· Economic analysis of food consumption
· Economic analysis of the sectors of the food system
Food policies
· Food policies and public interventions
· Economic analysis of labeling
· Economic aspects of obesity
Modules or teaching units
Economia applicata
SECS-P/06 - APPLIED ECONOMICS - University credits: 2
Lessons: 20 hours
Professor:
Cavaliere Alessia
Pedagogia generale e sociale
M-PED/01 - PEDAGOGY, THEORIES OF EDUCATION AND SOCIAL EDUCATION - University credits: 1
Lessons: 10 hours
Professor:
Zannini Lucia
Psicologia generale
M-PSI/01 - GENERAL PSYCHOLOGY - University credits: 1
Lessons: 10 hours
Professor:
Balestrieri Raffaella
Statistica per la ricerca sperimentale e tecnologica
SECS-S/02 - STATISTICS FOR EXPERIMENTAL AND TECHNOLOGICAL RESEARCH - University credits: 2
Lessons: 20 hours
Professor:
Menia Timoftica Claudia