Occupational Therapy Vi
A.Y. 2018/2019
Learning objectives
· descrivere specifiche strumenti e tecniche, in particolare le tecnologie assistive e gli adattamenti ambientali domiciliari, che fanno parte della terapia occupazionale per poterle applicare ai bisogni individuali e sociali, motori, cognitivi e psicorelazionali dei soggetti;
· applicare i concetti di ergonomia alle problematiche di autonomia nelle attività di vita quotidiana dei pazienti affetti da disabilità fisiche e/o psichiche;
· apprendere tecniche manuali (tessitura); ideare, progettare, realizzare i prodotti individualmente o in gruppo; analizzare l'attività anche con riferimento a casi clinici.
· applicare i concetti di ergonomia alle problematiche di autonomia nelle attività di vita quotidiana dei pazienti affetti da disabilità fisiche e/o psichiche;
· apprendere tecniche manuali (tessitura); ideare, progettare, realizzare i prodotti individualmente o in gruppo; analizzare l'attività anche con riferimento a casi clinici.
Expected learning outcomes
Undefined
Lesson period: Second semester
Assessment methods: Esame
Assessment result: voto verbalizzato in trentesimi
Single course
This course cannot be attended as a single course. Please check our list of single courses to find the ones available for enrolment.
Course syllabus and organization
Single session
MED/48 - NURSING IN NEUROPSYCHIATRY AND REHABILITATION - University credits: 7
Practicals: 60 hours
Lessons: 30 hours
Lessons: 30 hours
Professors:
Cunningham Julie, Johnson Kerstin Ingela, Lodi Pasini Marco, Penna Noemi
Shifts:
Professors:
Cunningham Julie, Lodi Pasini Marco, Penna Noemi
Gruppo 1
Professor:
Johnson Kerstin IngelaGruppo 2
Professor:
Johnson Kerstin IngelaProfessor(s)