Occupational Therapy Iii

A.Y. 2018/2019
6
Max ECTS
70
Overall hours
SSD
MED/48
Language
Italian
Learning objectives
· descrivere il Codice deontologico e i fondamenti etici della professione;
· descrivere elementi di base sulla pratica EBOT (Evidence Based Occupational Therapy);
· analizzare criticamente i vari ruoli del terapista occupazionale nel lavoro in istituzioni, sul territorio, a domicilio, attraverso l'applicazione delle conoscenze acquisite in relazione alle situazioni specifiche;
· discutere le finalità della terapia occupazionale con i pazienti adulti nei vari ambiti di applicazione, con particolare riferimento al paziente neurologico, reumatico e psichiatrico; sperimentare e analizzare come mezzo terapeutico il fare e integrare questa sperimentazione ed analisi con le competenze cliniche acquisite;
· usare l'osservazione e l'intervista come strumento di conoscenza del paziente;
· applicare metodi di valutazione dell'organizzazione del pensiero, della capacità di risolvere problemi, delle capacità attentive, della memoria, delle capacità motorio-percettive, delle caratteristiche emotive, del concetto di sé, delle capacità critiche e delle caratteristiche motivazionali in soggetti adulti affetti da malattie ortopediche-reumatologiche, neurologiche e psichiatriche;
· applicare le tecniche di movimentazione dei pazienti;
· applicare tecniche manuali (legno); ideare, progettare, realizzare i prodotti individualmente o in gruppo; analizzare l'attività anche con riferimento a casi clinici.
Expected learning outcomes
Undefined
Single course

This course cannot be attended as a single course. Please check our list of single courses to find the ones available for enrolment.

Course syllabus and organization

Single session

MED/48 - NURSING IN NEUROPSYCHIATRY AND REHABILITATION - University credits: 6
Practicals: 30 hours
Lessons: 40 hours
Professors: Johnson Kerstin Ingela, Minetto Gianfrancesco, Penna Noemi