Occupational Therapy Ii
A.Y. 2018/2019
Learning objectives
· descrivere lo sviluppo del fare nei primi anni di vita
· spiegare l'importanza del gioco in tutte le fasi della vita
· applicare la capacità di osservare, analizzare e relazionare sulle occupazioni dei bambini negli asili nidi e scuole materne.
· spiegare alcuni modelli di riferimento clinico in terapia occupazionale
· valutare il movimento e l'arco di movimento articolare della testa, collo, tronco e arto superiore
· valutare la forza della testa, collo, tronco e arto superiore
· apprendere tecniche manuali (creta o pittura); ideare, progettare, realizzare i prodotti individualmente o in gruppo; analizzare l'attività.
· spiegare l'importanza del gioco in tutte le fasi della vita
· applicare la capacità di osservare, analizzare e relazionare sulle occupazioni dei bambini negli asili nidi e scuole materne.
· spiegare alcuni modelli di riferimento clinico in terapia occupazionale
· valutare il movimento e l'arco di movimento articolare della testa, collo, tronco e arto superiore
· valutare la forza della testa, collo, tronco e arto superiore
· apprendere tecniche manuali (creta o pittura); ideare, progettare, realizzare i prodotti individualmente o in gruppo; analizzare l'attività.
Expected learning outcomes
Undefined
Lesson period: Second semester
Assessment methods: Esame
Assessment result: voto verbalizzato in trentesimi
Single course
This course cannot be attended as a single course. Please check our list of single courses to find the ones available for enrolment.
Course syllabus and organization
Single session
MED/48 - NURSING IN NEUROPSYCHIATRY AND REHABILITATION - University credits: 7
Practicals: 60 hours
Lessons: 30 hours
Lessons: 30 hours
Shifts:
Gruppo 1
Professor:
Bisin GraziellaGruppo 2
Professor:
Bisin GraziellaProfessor(s)