Methods in Experimental Embriology

A.Y. 2018/2019
6
Max ECTS
48
Overall hours
SSD
BIO/06
Language
Italian
Learning objectives
Al termine del corso di METODOLOGIE DI EMBRIOLOGIA SPERIMENTALE lo studente avrà appreso gli aspetti biologico-molecolari di base dello sviluppo embrionale di alcuni sistemi modello quali C. elegans, Xenopus laevis, Danio rerio (zebrafish). La conoscenza dei suddetti aspetti deriva principalmente dalla analisi degli effetti determinati dalla alterazione sperimentale dei normali processi di sviluppo. Alla luce di ciò lo studente dovrà acquisire dimestichezza con alcune delle principali metodiche di manipolazione degli embrioni e di successiva analisi. Infine dovrà dimostrare d'aver conseguito una certa capacità nel comprendere e risolvere problemi biologici legati allo sviluppo embrionale.
Expected learning outcomes
Undefined
Single course

This course cannot be attended as a single course. Please check our list of single courses to find the ones available for enrolment.

Course syllabus and organization

Single session

Lesson period
First semester
Course syllabus
Principles of Developmental Biology

Embryo Manipulation Techniques

How genes function during embryonic development

vertebrate embryonic development: the xenopus and zebrafish model systems

Contribution of Experimental embryology to medicine: animal models to study embryonic malformations and diseases.
BIO/06 - COMPARATIVE ANATOMY AND CYTOLOGY - University credits: 6
Lessons: 48 hours
Professors: Cassano Marco, Del Giacco Luca Pasquale Carmelo
Professor(s)
Reception:
Ask for an appointment via email
Biosciences Dept, building (torre) B, 7th floor