Latest Developments in Advanced Assistive Technology and Environmental Design
A.Y. 2018/2019
Learning objectives
· discutere in termini generalissimi alcuni aspetti teorici della bioingegneria ed applicarla alle patologie di interesse della terapia occupazionale con particolare attenzione alle nuove tecnologie per i disabili mielolesi;
· individuare ed utilizzare strumenti e tecniche (in particolare: ausili, ortesi e protesi) e interventi (in particolare: l'adattamento ambientale e interventi terapeutici a domicilio) che fanno parte della terapia occupazionale per poterle applicare ai bisogni individuali e sociali, motori e psico-relazionale dei soggetti.
· individuare ed utilizzare strumenti e tecniche (in particolare: ausili, ortesi e protesi) e interventi (in particolare: l'adattamento ambientale e interventi terapeutici a domicilio) che fanno parte della terapia occupazionale per poterle applicare ai bisogni individuali e sociali, motori e psico-relazionale dei soggetti.
Expected learning outcomes
Undefined
Lesson period: Second semester
Assessment methods: Esame
Assessment result: voto verbalizzato in trentesimi
Single course
This course cannot be attended as a single course. Please check our list of single courses to find the ones available for enrolment.
Course syllabus and organization
Single session
Modules or teaching units
Bioingegneria elettronica e informatica
ING-INF/06 - ELECTRONIC AND INFORMATICS BIOENGINEERING - University credits: 3
Practicals: 15 hours
Lessons: 20 hours
Lessons: 20 hours
Professors:
Ferrarin Maurizio, Salatino Claudia
Design industriale
ICAR/13 - DESIGN - University credits: 1
Lessons: 10 hours
Professor:
Del Zanna Giovanni
Professor(s)