Interdisciplinary Professional Course 1

A.Y. 2018/2019
10
Max ECTS
80
Overall hours
SSD
MED/05 MED/08 MED/36 MED/37 MED/50 VET/06
Language
Italian
Learning objectives
· Acquisire una conoscenza di base degli aspetti tecnici, operativi e gestionali tipici di ciascuna delle professioni nell'area delle scienze sanitarie tecniche
· Utilizzare queste conoscenze per l'organizzazione e la gestione dei servizi sanitari erogati da personale con funzioni tecniche dell'area medica
· Utilizzare le conoscenze di base per progetti di ricerca e formazione nell'ambito delle scienze tecniche
· Acquisire una conoscenza della parassitologia e malattie parassitarie degli animali che rappresenta un complesso culturale-scientifico che studia il rapporto tra parassita-ospite-ambiente, affrontandone gli aspetti sistematici, evoluzionistici, genetici, ecologici, immunologici, fisiologici e patologici. Le competenze formative riguardano l'entomologia sanitaria e le tecniche di disinfestazione, la parassitologia, l'ecoparassitologia e la gestione sanitaria delle malattie parassitarie e micotiche.
Expected learning outcomes
Undefined
Single course

This course cannot be attended as a single course. Please check our list of single courses to find the ones available for enrolment.

Course syllabus and organization

Single session

Modules or teaching units
Anatomia patologica
MED/08 - PATHOLOGY - University credits: 1
Lessons: 8 hours

Diagnostica per immagini e radioterapia
MED/36 - IMAGING AND RADIOTHERAPY - University credits: 2
Lessons: 16 hours

Neuroradiologia
MED/37 - NEURORADIOLOGY - University credits: 1
Lessons: 8 hours

Parassitologia e malattie parassitarie degli animali
VET/06 - PARASITOLOGY AND ANIMAL PARASITIC DISEASES - University credits: 1
Lessons: 8 hours
Professor: Epis Sara

Patologia clinica
MED/05 - CLINICAL PATHOLOGY - University credits: 2
Lessons: 16 hours

Scienze tecniche mediche applicate
MED/50 - APPLIED MEDICAL TECHNOLOGY AND METHODOLOGY - University credits: 3
Lessons: 24 hours
Professor: Saletta Norma

Professor(s)
Reception:
For contacts please call Mrs Anna Pappalardo 02 55035524, mail: anna.pappalardo@policlinico.mi.it