Health Science and Services

A.Y. 2018/2019
5
Max ECTS
50
Overall hours
SSD
IUS/07 MED/36 MED/42 MED/44 SECS-P/10
Language
Italian
Learning objectives
· analizzare e rispondere ai bisogni di assistenza, valutando i rapporti tra benefici, rischi e costi;
· valutare i dati epidemiologici e conoscerne l'impiego ai fini della promozione della salute e della prevenzione delle malattie nei singoli e nelle comunità;
· discutere le principali metodologie implicate nel campo della medicina sociale e dell'organizzazione sanitaria;
· discutere le principali norme legislative che regolano l'organizzazione sanitaria;
· utilizzare strumenti e metodologie di valutazione e revisione della qualità del proprio intervento 5.
· discutere in termini generali i principi di ergonomia e applicarli ai problemi di partecipazione nelle attività di vita quotidiana dei pazienti affetti da disabilità fisiche e/o psichiche;
· discutere in termini generali il campo dei diritti delle persone con disabilità e il campo dei diritti dei lavoratori; gestirne alcune applicazioni pratiche;
· discutere in termini generali i fondamenti teorici della radioprotezione e le loro principali conseguenze in campo lavorativo.
Expected learning outcomes
Undefined
Single course

This course cannot be attended as a single course. Please check our list of single courses to find the ones available for enrolment.

Course syllabus and organization

Single session

Modules or teaching units
Diagnostica per immagini e radioterapia
MED/36 - IMAGING AND RADIOTHERAPY - University credits: 1
Lessons: 10 hours
Professor: Floridi Chiara

Diritto del lavoro
IUS/07 - LABOUR LAW - University credits: 1
Lessons: 10 hours
Professor: Nosotti Stefano

Igiene generale e applicata
MED/42 - HYGIENE AND PUBLIC HEALTH - University credits: 1
Lessons: 10 hours

Medicina del lavoro
MED/44 - OCCUPATIONAL MEDICINE - University credits: 1
Lessons: 10 hours
Professor: Colosio Claudio

Organizzazione aziendale
SECS-P/10 - ORGANIZATION AND HUMAN RESOURCE MANAGEMENT - University credits: 1
Lessons: 10 hours
Professor: Costantini Roberto

Professor(s)
Reception:
by appointment to be agreed via email