Montini Giovanni
Professore Ordinario
Settore scientifico-disciplinare
MEDS-20/A - Pediatria generale e specialistica
Gruppo scientifico-disciplinare / settore concorsuale
06/MEDS-20 - PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA E NEUROPSICHIATRIA INFANTILE
Assignments
- Direttore Di Dipartimento - Dipartimento di Scienze Cliniche e di Comunità
- Coordinatore Master - Master in Nefrologia e Urologia Pediatrica - secondo livello
Competenze e ambito di ricerca
Contacts
Sede di lavoro
Numero di telefono dell'ufficio
E-mail di ateneo
Teaching - Programme courses
Bachelors and masters
A.A. 2025/2026
A.A. 2024/2025
A.A. 2023/2024
A.A. 2022/2023
A.A. 2021/2022
A.A. 2020/2021
A.A. 2019/2020
A.A. 2018/2019
Postgraduate programmes
A.A. 2025/2026
Master di secondo livello
- Infezioni delle vie urinarie e reflusso vescico-ureterale (Master in nefrologia e urologia pediatrica - secondo livello)
- Ipertensione arteriosa nel bambino (Master in nefrologia e urologia pediatrica - secondo livello)
- Nefro-urologia malformativa fetale (Master in nefrologia e urologia pediatrica - secondo livello)
- Nefro-urologia malformativa post-natale (Master in nefrologia e urologia pediatrica - secondo livello)
- Nefrologia neonatale (Master in nefrologia e urologia pediatrica - secondo livello)
- Prevenzione del danno renale e terapia rigenerativa (Master in nefrologia e urologia pediatrica - secondo livello)
- Specificità di gestione nefrologica del trapianto renale (Master in nefrologia e urologia pediatrica - secondo livello)
- Tumori dei reni, delle vie urinarie e del testicolo. complicanze renali delle terapie oncologiche (Master in nefrologia e urologia pediatrica - secondo livello)
A.A. 2024/2025
Master di primo livello
- Programmazione e gestione integrata del processo clinico del trapianto: l'allocazione degli organi (1) (Master in coordinamento infermieristico e gestione del processo dalla donazione al trapianto di organi e tessuti - primo livello (AB6))
A.A. 2023/2024
Scuole di specializzazione di area medica, sanitaria e odontoiatrica
- Inglese (Scuola di specializzazione in pediatria)
- Pediatria (Scuola di specializzazione in neurochirurgia)
- Pediatria generale e specialistica 1 (Scuola di specializzazione in pediatria)
- Pediatria generale e specialistica 2 (Scuola di specializzazione in pediatria)
- Pediatria generale e specialistica 3 (Scuola di specializzazione in pediatria)
- Pediatria generale e specialistica 4 (Scuola di specializzazione in pediatria)
- Pediatria generale e specialistica 5 (Scuola di specializzazione in pediatria)
A.A. 2022/2023
Perfezionamento
- Attività didattica del corso di perfezionamento (Terapia intensiva neonatale (LZ9))
Master di secondo livello
- Infezioni delle vie urinarie e reflusso vescico-ureterale (Master in nefrologia e urologia pediatrica - secondo livello)
- Ipertensione arteriosa nel bambino (Master in nefrologia e urologia pediatrica - secondo livello)
- Nefro-urologia malformativa fetale (Master in nefrologia e urologia pediatrica - secondo livello)
- Nefro-urologia malformativa post-natale (Master in nefrologia e urologia pediatrica - secondo livello)
- Nefrologia neonatale (Master in nefrologia e urologia pediatrica - secondo livello)
- Prevenzione del danno renale e terapia rigenerativa (Master in nefrologia e urologia pediatrica - secondo livello)
- Specificità di gestione nefrologica del trapianto renale (Master in nefrologia e urologia pediatrica - secondo livello)
- Tumori dei reni, delle vie urinarie e del testicolo. complicanze renali delle terapie oncologiche (Master in nefrologia e urologia pediatrica - secondo livello)
Scuole di specializzazione di area medica, sanitaria e odontoiatrica
- Inglese (Scuola di specializzazione in pediatria)
- Nefrologia 1 (Scuola di specializzazione in nefrologia)
- Nefrologia 2 (Scuola di specializzazione in nefrologia)
- Nefrologia 3 (Scuola di specializzazione in nefrologia)
- Nefrologia 4 (Scuola di specializzazione in nefrologia)
- Pediatria (Scuola di specializzazione in neurochirurgia)
- Pediatria generale e specialistica 1 (Scuola di specializzazione in pediatria)
- Pediatria generale e specialistica 2 (Scuola di specializzazione in pediatria)
- Pediatria generale e specialistica 3 (Scuola di specializzazione in pediatria)
- Pediatria generale e specialistica 4 (Scuola di specializzazione in pediatria)
- Pediatria generale e specialistica 5 (Scuola di specializzazione in pediatria)
- Pediatria tronco comune (Scuola di specializzazione in urologia)
Research
Publications
-
Time to remission in childhood steroid sensitive nephrotic syndrome: a change in perspective / B. Nardini, C. La Scola, C. Corrado, A. Edefonti, M. Giordano, R. Pillon, A.P. Mastrangelo, M. Materassi, I. Alberici, W. Morello, G. Puccio, G. Montini, A. Pasini. - In: EUROPEAN JOURNAL OF PEDIATRICS. - ISSN 0340-6199. - 184:4(2025 Apr), pp. 262.1-262.7. [10.1007/s00431-025-06090-z]
-
Different profiles of fatty acids between leukocytes and whole blood in children with idiopathic nephrotic syndrome / S. Turolo, A. Edefonti, M.L. Syren, W. Morello, E.A.D. Marco, A. Berrettini, C. Agostoni, G. Montini. - In: LIPIDS IN HEALTH AND DISEASE. - ISSN 1476-511X. - 24:1(2025 Mar 20), pp. 106.1-106.8. [10.1186/s12944-025-02523-8]
-
Detection of Antinephrin Antibodies in Childhood Idiopathic Nephrotic Syndrome / G. Bianchi, W. Morello, E. Pesce, A. Berrettini, G. Montini, F. Collino. - In: KIDNEY INTERNATIONAL REPORTS. - ISSN 2468-0249. - 10:2(2025 Feb), pp. 605-609. [10.1016/j.ekir.2024.11.028]
-
Efficacy of complement inhibition with pegcetacoplan in children with C3 glomerulopathy / M.C. Mancuso, M. Cugno, S. Griffini, E. Grovetti, T. Nittoli, A. Mastrangelo, F. Tedesco, G. Montini, G. Ardissino. - In: PEDIATRIC NEPHROLOGY. - ISSN 0931-041X. - (2025), pp. 1-5. [Epub ahead of print] [10.1007/s00467-025-06673-w]
-
Insights from ADPedKD, ERKReg and RaDaR registries provide a multi-national perspective on the presentation of childhood autosomal dominant polycystic kidney disease in high- and middle-income countries / C. Gimpel, S. Fieuws, J. Hofstetter, D. Pitcher, L. Vanmeerbeek, S. Haeberle, A. Dachy, L. Massella, T. Seeman, B. Ranchin, L. Allard, J. Bacchetta, U.S. Bayrakci, F. Becherucci, V. Perez-Beltran, M. Besouw, H. Bialkevich, O. Boyer, N. Canpolat, D. Chauveau, N. Çiçek, P.J. Conlon, O. Devuyst, C. Dossier, M. Fila, H. Flögelová, A. Godron-Dubrasquet, I. Gokce, E.G. Nguyen-Tang, J.D. González-Rodríguez, A. Guffens, G. Grandaliano, L. Heidet, A. Jankauskiene, T.K. Levart, B. Knebelmann, J.C. König, C. La Scola, V.F. Leone, V. Leroy, M. Litwin, L. Lucchetti, A.C. Lungu, P. Marzuillo, A. Mastrangelo, M. Miklaszewska, G. Montini, F. Nobili, L. Obrycki, S. Papizh, A. Paripović, D. Paripović, L. Peruzzi, A. Raes, S. Saygili, B. Spasojević, T. Simon, M. Szczepańska, F. Trepiccione, N.M. Varda, R. Westland, S. Yüksel, I. Zaluska- Lesniewska, J. Tenebaum, R. Mustafa, A.J. Mallett, L.M. Guay-Woodford, D.P. Gale, D. Böckenhauer, M.C. Liebau, F. Schaefer, D. Mekahli, E. Asgari, C. Bingham, K. Bramham, J. Fotheringham, M. Gittus, T. Harris, K. Hillman, N. Inston, L. Kerecuk, A.C.M. Ong, R. Sandford, J.A. Sayer, R. Simms, M. Sinha, S. Srivastava, R. Steenkamp, D.C. Wheeler, P. Wilson, P. Winyard, G. Wood, A. Adoberg, A.C. Afonso, I. Andersone, K. Arbeiter, A. Awan, B. Bammens, A. Bouts, A. Buescher, J. Calado, L.R. Claus, A. Debska-Slizien, J. De Fallois, M. Furlano, M. Gabriele, D. Haffner, L. Koster-Kamphuis, F. Lugani, M. Miglinas, J. Oh, M. Pawlak-Bratkowska, D. Roccatello, E.E. Rusu, M.S. Stefano, F. Scolari, E. Siomou, A. Skoberne, A. Debska-Slizien, A. Szabó, E. Vidal, M. Weitz, B. Chiodini, J.C. Len Aguilera, F. Durao, L. Eid, M. Espino-Hernández, M. Furlano, M.S. Geysen, M. Giordano, N. Godefroid, J. Groothoff, P. Hansen, N. Hooman, B. Josselin, M. Kemper, I. Liu, J. Lombet, N. Segers, R. Sinha, N.A. Soliman, S. Stabouli, R. Stroescu, T. Sulakova, A. Szmigielska, K. Taranta-Janusz, A. Teixeira, M. Tkaczyk, A. Zvenigorodska. - In: KIDNEY INTERNATIONAL. - ISSN 0085-2538. - (2025). [Epub ahead of print] [10.1016/j.kint.2025.02.026]