Ufficio Proprietà Intellettuale
fa parte di
Di cosa si occupa
L’ufficio tutela la proprietà intellettuale (intellectual property – “IP”) sviluppata da ricercatori e studenti dell’Università, operativi sia nell’Ateneo sia in altri enti.
Offre un servizio di accompagnamento alla protezione e alla valorizzazione della IP, finalizzato allo sviluppo industriale dei prodotti della ricerca e alla partecipazione attiva al processo dell’Innovazione.
Contatti:
Activities
In particolare l'ufficio si occupa di:
- diffondere e promuovere le politiche relative alla tutela della IP
- supportare la pianificazione di progetti di ricerca competitivi ad alto impatto innovativo
- supportare la tutela e la negoziazione della IP in accordi e convenzioni con enti e imprese di collaborazione/formazione/ricerca/mobilità
- analizzare le potenzialità applicative e di sviluppo di risultati innovativi
- assistere e accompagnare il personale dell’Ateneo nelle procedure interne per la tutela dei risultati
- supportare la promozione di risultati innovativi e la ricerca di partnership per lo sviluppo
- svolgere attività di consulenza per la stesura di accordi per il trasferimento di informazioni, materiali e tecnologie
- offrire un servizio di accompagnamento al personale dell’Ateneo nella negoziazione di contratti di licensing finalizzati allo sfruttamento industriale della IP
- supportare i lavori della Commissione Brevetti negli aspetti gestionali e amministrativi di competenza e nella gestione del portafoglio brevetti d’Ateneo
- supportare il personale dell’Ateneo nell’inserimento di IP in IRIS (Institutional Research Information System) e AIR (Archivio Istituzionale della Ricerca)
Dove si trova
20122
Milano
Personnel
Responsabile Ufficio