Ufficio Programmazione e Gestione del Personale Docente
fa parte di
Di cosa si occupa
L'ufficio si occupa della gestione giuridica e amministrativa delle carriere dei docenti e dei ricercatori universitari e di supportare gli Organi accademici nella predisposizione della programmazione del personale docente.
Contatti:
Activities
In particolare l'ufficio si occupa di:
- supportare gli Organi di Ateneo e i Dipartimenti nella programmazione triennale del fabbisogno di personale docente e ricercatore a carico delle risorse ordinarie
- curare gli adempimenti necessari per la programmazione e il corretto utilizzo delle risorse straordinarie
- assicurare la gestione giuridica e amministrativa delle carriere dei docenti, dei ricercatori universitari e dei ricercatori a tempo determinato di tipo A e B
- garantire la gestione delle procedure per chiamata diretta, chiamata per chiara fama e stipula contratti di ricercatore a tempo determinato di tipo B, vincitori dei bandi relativi al "Programma per giovani ricercatori - Rita Levi Montalcini"
- assicurare la gestione amministrativa del rilascio/attivazione dispositivi di firma digitale al personale e relativi rinnovi
- gestire l’autorizzazione degli incarichi del personale TAB e docente, l’anagrafe e i relativi adempimenti
- supportare gli Organi accademici nella predisposizione della programmazione del personale docente e il relativo utilizzo dei punti organico
- gestire la mobilità interuniversitaria e interdipartimentale dei docenti e dei ricercatori
- gestire le aspettative e i congedi previsti dalla normativa vigente
- gestire il bando per la valutazione dei docenti ai fini dell'attribuzione della classe stipendiale, in collaborazione con l’Ufficio Analisi Dati del Personale e della Didattica
- provvedere all’attestazione ASN - Abilitazione Scientifica Nazionale per la nomina nelle commissioni
- verificare i registri delle attività didattiche del personale docente e ricercatore
- gestire la nomina dei professori emeriti e degli onorari
- garantire la valutazione triennale dei Ricercatori a tempo determinato di Tipo A.
Ulteriori informazioni nelle sezioni Rapporto di lavoro e collaborazione e Carriera, Formazione e Mobilità nel portale LaStatale@work.
Dove si trova
20122
Milano
Personnel
Responsabile Ufficio