Ufficio Politiche per l'Incentivazione all'Utilizzo del Trasporto Pubblico
fa parte di
Di cosa si occupa
L’Ufficio, in un’ottica di benessere organizzativo e di sostenibilità ambientale, incentiva la comunità accademica all’utilizzo dei mezzi di trasporto pubblico locale, tramite la sottoscrizione di convenzioni con le maggiori società di trasporto (ATM e Trenord) e la stipula di agevolazioni con aziende private attive nel settore della mobilità (Trenitalia, società che offrono servizi di bike sharing, scooter sharing elettrico, car sharing, monopattini elettrici, e trasporto collettivo tramite bus).
Activities
- Presa in carico delle richieste di informazioni e assistenza al personale tecnico amministrativi e bibliotecario, ai docenti, ai ricercatori, ai dottorandi e assistenza telefonica e via Teams all'utenza
- inserimento rinunce utenti ATM e Trenord nel registro d’ufficio e aggiornamento della pagina
- contabilità con riferimenti delle fatture e note di credito ricevute dalla Direzione Contabilità
- predisposizione lettere e comunicazioni per la Direzione Contabilità Bilancio e Programmazione Finanziaria per il pagamento fatture emesse da ATM S.p.A. e E-VAI S.R.L. e dell’incasso delle note di credito relative alle rinunce anticipate degli utenti
- aggiornamento Gestionale Abbonamenti con elenchi ATM e Trenord per invio comunicazioni agli utenti per rinnovo o ritiro tessera nuova
- validazione abbonamenti Trenord dei due mesi successivi in procedura
- ritiro tessere utenti presso le sedi ATM e Trenord, controllo correttezza delle tessere e riordino in ordine alfabetico, consegna alle due sedi preposte per la distribuzione (Ufficio Acquisti, via Festa del Perdono 7 e Ufficio Logistico Golgi, via Celoria 20)
- pubblicizzazione delle convenzioni stipulate attraverso la nostra pagina d’Ateneo e le liste di distribuzione abilitate
- collaborazione alla predisposizione del "Piano degli spostamenti casa-lavoro", redatto ai sensi dell’art. 4, comma 1 del Decreto del Ministero della Transizione ecologica di concerto con il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibile, n. 179/2021
- collaborazione col Mobility Manager d’Ateneo per tutti gli aspetti riguardanti le politiche di mobilità sostenibile
- assistenza all’utenza relativamente alla sottoscrizione di abbonamenti aziendali con ATM e Trenord (l'utenza nel corso del 2024 ha superato le 3.800 unità)
- rendicontazione contabile ai fini della liquidazione delle fatture delle aziende sopracitate e dell’incasso delle note di credito derivanti dalle rinunce anticipate
- predisposizione e comunicazione degli elenchi abbonati ai fini del recupero sul cedolino stipendiale degli importi anticipati dall’Ateneo
- pubblicizzazione delle iniziative e delle promozioni concordate dall’Ateneo con aziende pubbliche o private attive nel settore della mobilità.
Dove si trova
20122
Milano
Personnel
Responsabile Ufficio