Ufficio Milano University Press
Di cosa si occupa
L’Ufficio costituisce la struttura tecnica di supporto a Milano University Press, che nasce come casa editrice open access per diffondere e promuovere i risultati della ricerca, sia interna che esterna all’Università degli Studi di Milano, forte di una grande e consolidata competenza multidisciplinare.
Activities
Principali aree di responsabilità
- Gestione Piattaforma epublishing:
- configurazione piattaforma Open Monograph Press con customerizzazione di funzionalità e servizi
- impostazione e gestione del workflow redazionale specifico della University Press attraverso l’impostazione delle fasi di:
- submission della proposta
- peer review
- editing del volume
- realizzazione della manualistica di utilizzo della piattaforma
- supporto tecnico e operativo ai responsabili delle Collane presenti in piattaforma per la configurazione e gestione dei processi editoriali
- supporto tecnico e operativo rivolto ad autori, revisori ed editor per l’utilizzo della piattaforma
- produzione di report periodici sulle statistiche di utilizzo del sito e dei download di volumi.
- Gestione redazione:
- pianificazione attività editoriali attraverso la definizione e l’aggiornamento del calendario pubblicazioni
- mantenimento reportistica delle attività previste per gli obiettivi di pubblicazione
- conduzione dei rapporti con l’editore esterno, grafici, traduttori e altri attori del processo editoriale
- correzione grammaticale e formale delle bozze editoriali
- verifica del rispetto dei parametri tipografici dei volumi in riferimento a formato, immagini e tabelle
- interlocuzione con autori, revisori ed editor dei volumi per la definizione e articolazione dei processi editoriali
- redazione di Linee guida e Norme redazionali rivolte alle diverse figure coinvolte nel processo di produzione editoriale: autori, editor, revisori.
Segreteria organizzativa:
- pianificazione attività del Comitato editoriale: ricezione proposte di pubblicazione, inoltro delle proposte ai Responsabili di area editoriale, costituzione dossier delle proposte a disposizione dei membri del Comitato editoriale, convocazione incontri del Comitato, stesura ordine del giorno e verbale
- raccolta documentazione per la stesura di bandi di gara contratti editoriali per autori/curatori, policy di copyright relativamente a: licenze Creative Commons, tipologia di licenze d’uso per immagini riprodotte nei volumi
- mantenimento della corrispondenza con docenti, studiosi e figure interessate a proposte editoriali
- stesura contratti editoriali con autori e curatori di volumi e loro archiviazione
- stesura contratti con aventi diritto per diritti di traduzione/pubblicazione.
Attività di comunicazione e disseminazione:
- gestione dei processi di disseminazione dell’informazione: registrazione e inserimento metadati: DOI, DOAB, ISBN, Crossref e PubMed
- produzione e analisi dei dati statistici
- impostazione e gestione delle attività di promozione delle pubblicazioni di MilanoUP: costituzione delle mailing list professionali e di area disciplinare, stesura di comunicati stampa e testi informativi, diffusione dell’informazione sui canali social della University Press, realizzazione eventi comunicativi.
Attività di consulenza e collaborazione:
- partecipazione ai progetti OpenIT, 4U plus e Opera - settore Editoria Accademica
- formazione e supporto tecnico nella configurazione e gestione della piattaforma Open Monograph Press
- stesura documentazione e linee guida operative
- consulenze tecniche e organizzative nel campo University Publishing.
Dove si trova
20122
Milano
Personnel
Responsabile Ufficio