Ufficio Grant Scienze della Vita
fa parte di
Di cosa si occupa
L'ufficio fornisce supporto alla comunità scientifica dell’Ateneo per gli aspetti relativi alla partecipazione a bandi nazionali, europei e internazionali per il finanziamento della ricerca, con particolare riferimento all’area Life Sciences (LS)
Activities
In particolare l'ufficio si occupa di:
- fornire supporto alla comunità scientifica dell’Ateneo per gli aspetti relativi alla partecipazione a bandi nazionali, europei e internazionali per il finanziamento della ricerca, con particolare riferimento all’area Life Sciences (LS)
- diffondere le informazioni sui bandi attraverso vari canali di comunicazione
- garantire assistenza e indirizzo nella progettazione e nella redazione delle proposte:
- supporto alla compilazione di moduli
- pre-screening di idee progettuali
- supporto nella preparazione del budget
- supporto nella ricerca dei partner
- fornire assistenza nell’avvio della negoziazione di progetti vinti
- provvedere al raccordo con gli altri uffici del Settore per le attività di networking e per la definizione di strategie volte a favorire multidisciplinarietà e interdisciplinarietà
- assicurare un’interazione e un ruolo di interfaccia con gli enti finanziatori, con particolare riferimento all’area LS
- fornire un’attività di networking a livello nazionale e internazionale per le attività dell’Ateneo legate alla partecipazione ai bandi di ricerca, con particolare riferimento all’area LS
- gestire le istruttorie per l’accreditamento dell’Ateneo a piattaforme istituzionali obbligatorie per la partecipazione ai bandi, con particolare riferimento all’area LS
- assicurare la gestione, l’emanazione e il supporto tecnico dei bandi legati ai finanziamenti di Ateneo per la ricerca.
Dove si trova
20122
Milano
Personnel
Responsabile Ufficio