Ufficio Gestione Presenze e Infortuni

Di cosa si occupa

L’Ufficio si occupa, con riferimento al personale Dirigente, TAB, CEL e ai contrattisti di ricerca, degli aspetti legati alla gestione dell’orario di lavoro (e.g. riposi compensativi, modifiche dell’articolazione dell’orario di lavoro, prestazioni orarie aggiuntive, giustificativi di servizio, Carta La Statale…) e contribuisce alla definizione di interventi e di linee guida in materia di orario di lavoro e di servizio. Si occupa, altresì, della gestione degli infortuni per tutto il personale strutturato e non strutturato.

Maggiori informazioni

Activities

In particolare, si occupa di:

  • rilevare la presenza in servizio del personale Dirigente, TAB e CEL
  • gestire l’orario di lavoro e i permessi per motivi di studio (150 ore) attribuiti
  • gestire le prestazioni orarie aggiuntive e la banca ore, con contabilizzazione delle ore a credito e a debito
  • gestire il budget annuale per le attività straordinarie delle singole Strutture e le richieste mensili di ore di straordinario
  • gestire gli adempimenti previsti in caso di proclamazione di assemblea
  • applicare i provvedimenti disciplinari
  • gestire le procedure inerenti agli infortuni del personale strutturato e non strutturato, alle malattie professionali, al riconoscimento della dipendenza da causa di servizio
  • monitorare il rimborso annuale INAIL e gli adempimenti relativi alla Polizza per gli infortuni
  • gestire presenze e assenze del personale con contratto di somministrazione e dei frequentatori esterni previsti dall’apposito Regolamento d’Ateneo
  • gestire la Carta La Statale per il personale dipendente e le tessere per il personale esterno
  • aggiornare le pagine informative relative ai servizi erogati dal Settore, la modulistica e i moduli Elixforms
  • raccordarsi con il Settore Trattamenti Economici per gli aspetti giuridici ed economici relativi alle indennità orarie e con l’Ufficio Segreteria e Sportello di Direzione per il corretto riconoscimento del buono pasto
  • collaborare con la Direzione ICT per l’implementazione, la gestione e l’aggiornamento dei sistemi informativi di gestione dell’orario di lavoro.
Dove si trova
20122 Milano