Ufficio Gestione, Mobilità e Ascolto Organizzativo
fa parte di
Di cosa si occupa
L’ufficio assicura la gestione delle carriere e lo sviluppo professionale del personale tecnico, amministrativo e bibliotecario con particolare attenzione alla diversità e alla disabilità. Attua le politiche e le buone pratiche di gestione, di benessere organizzativo e di ascolto.
Collabora alla definizione dei profili professionali richiesti in coerenza con le esigenze stabilite in fase di analisi dei carichi di lavoro e dei fabbisogni di personale.
Gestisce i processi di mobilità esterna ed interna.
Contatti:
Activities
In particolare l'ufficio si occupa di:
- assicurare la gestione delle risorse umane e l’accoglienza del personale TAB in ingresso, con particolare attenzione alla diversità e alla disabilità
- garantire uno sportello per l’utenza con colloqui individuali mirati all’ascolto organizzativo e allo sviluppo professionale
- attuare le politiche, le buone pratiche di gestione e di benessere organizzativo del personale TAB dell’Ateneo
- collaborare agli interventi organizzativi, laddove emergano criticità dall’indagine sullo stress- lavoro correlato
- assicurare la gestione delle graduatorie e degli idonei disponibili
- organizzare i colloqui degli idonei disponibili nelle graduatorie al fine di indirizzarne l’inserimento lavorativo
- collaborare alla definizione dei profili professionali richiesti, in coerenza con l’esigenza stabilita in fase di analisi dei carichi di lavoro e dei fabbisogni di personale
- gestire i processi di mobilità interna in una logica di crescita professionale, di coerenza con le esigenze organizzative e le competenze acquisite, nonché di conciliazione vita-lavoro
- gestire i processi di mobilità esterna
- valutare le richieste di cambi d'area, di part time, di comando in entrata e in uscita e le relative determine
- predisporre le determine di richiesta del personale a tempo determinato e dei relativi rinnovi e proroghe
- stipulare il contratto di lavoro e i relativi adempimenti
- assegnare i permessi straordinari retribuiti per motivi di studio (150 ore)
- gestire il processo di assegnazione sussidi per i dipendenti.
Dove si trova
20122
Milano
Personnel
Responsabile Ufficio