Ufficio Formazione Continua e Aggiornamento Professionale
fa parte di
Di cosa si occupa
L’Ufficio pianifica ed eroga proposte formative coerenti con gli obiettivi Istituzionali dell’Ateneo, per le esigenze del personale tecnico, amministrativo e bibliotecario, in collaborazione con le strutture coinvolte.
Rileva i fabbisogni formativi, somministra metodologie e strumenti innovativi funzionali al raggiungimento della crescita del personale, aggiornandolo periodicamente sulle opportunità disponibili.
Contatti:
Activities
In particolare l'ufficio si occupa di:
- gestire lo sportello formazione, provvedendo alla definizione dei fabbisogni formativi
- individuare le modalità di rilevazione del fabbisogno formativo
- definire l’ambito professionale su cui si effettua la rilevazione (il contesto organizzativo, il ruolo lavorativo, le attività e le competenze)
- progettare ed erogare le iniziative di formazione relative al Personale TAB e ai responsabili di struttura
- provvedere all’elaborazione e all’organizzazione del Piano della formazione
- assicurare l’analisi delle competenze professionali
- garantire la progettazione delle attività formative, anche in e-learning, in collaborazione con il Centro CTU
- individuare i fornitori e i docenti interni ed esterni
- progettare ed erogare le iniziative di formazione obbligatoria per legge
- garantire l’organizzazione, l’assistenza in aula e il tutoraggio dei corsi
- gestire e aggiornare il database gestionale della formazione.
Ulteriori informazioni nelle pagine: Formazione Continua e Aggiornamento Professionale - Personale Tecnico, Amministrativo e Bibliotecario nel portale LaStatale@work.
Dove si trova
20122
Milano
Personnel
Responsabile Ufficio