Ufficio Dottorati di Ricerca e Scuola di Specializzazione
Di cosa si occupa
L'ufficio assicura una corretta gestione dell’istruttoria e dell’emanazione dei bandi per l’accesso e la frequenza ai corsi di dottorato di ricerca dell’Ateneo e cura la stipula di convenzioni per la gestione congiunta dei corsi di dottorato.
Garantisce il coordinamento del processo di progettazione, modificazione e accreditamento dei corsi di specializzazione dell’area medica e non medica.
Activities
In particolare l'ufficio si occupa di:
- curare l’istruttoria relativa alle proposte di istituzione o disattivazione dei corsi di dottorato:
- approvazione e accreditamento
- costituzione e nomina degli organi di coordinamento
- curare l’istruttoria per l’attivazione dei cicli annuali di dottorato in relazione a:
- programmazione dei posti
- programmazione delle borse di studio disponibili, comprese quelle acquisite dalle università convenzionate e da enti esterni
- emanazione dei bandi di concorso per la selezione dei candidati
- assicurare una corretta gestione dell’iter amministrativo di costituzione e nomina degli organi direttivi dei corsi di dottorato e delle commissioni esaminatrici per le prove concorsuali di ammissione
- garantire la gestione, l’aggiornamento e il controllo della Banca Dati Miur “Anagrafe dei Dottorati”, assicurando l’assistenza ai coordinatori dei corsi di dottorato per la corretta compilazione e coordinando l’inserimento centralizzato
- assicurare la predisposizione e la stipula di convenzioni per la gestione congiunta dei corsi di dottorato (anche con enti non universitari pubblici o privati) e per il finanziamento delle borse di studio
- assicurare la stipula di accordi di co-tutela internazionale per progetti che riguardino la formazione dottorale
- curare, per la parte di competenza, la predisposizione del catalogo d’Ateneo per consentire la programmazione delle attività formative specialistiche e trasversali nei corsi di dottorato
- assicurare una corretta gestione dell’istruttoria e dell’emanazione dei bandi per l’accesso e la frequenza ai corsi di dottorato di ricerca dell’Ateneo rivolti ai partecipanti dei programmi di mobilità internazionale
- garantire un adeguato supporto al referente d’Ateneo in materia di dottorato di ricerca nell’ambito della League of European Research Univerisities e dell’European University Association
- garantire il coordinamento del processo di progettazione, modificazione e accreditamento dei corsi di specializzazione dell’area medica e non medica, assicurando la consulenza giuridica e amministrativa, la cura dell’iter di approvazione, di istituzione e la verifica dei progetti in relazione alla loro coerenza con la normativa in materia
- assicurare la gestione delle Banche Dati Miur per le funzionalità relative alle scuole di specializzazione, per la modifica dei relativi ordinamenti e per l'individuazione delle reti formative delle scuole di area medico sanitaria, per l'accreditamento
- contribuire al processo di valutazione dei corsi di dottorato e delle scuole di specializzazione promossi dall’Ateneo – anche in collaborazione con altri atenei italiani o stranieri o enti di ricerca – promuovendo e coordinando lo sviluppo del sistema di Quality Assurance e di accreditamento dei corsi, nel quadro delle linee guida europee e nazionali
- assicurare il funzionamento della Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali di Ateneo.
Dove si trova
20122
Milano
Personnel
Responsabile Ufficio