Ufficio di Supporto ai Progetti Strategici ed ai servizi documentali della Direzione Generale
L’ufficio svolge attività di supporto alla gestione di progetti complessi, speciali e trasversali di interesse del Direttore Generale, mediante la stesura di atti, provvedimenti, documenti di studio o analisi, resoconti e/o elaborati, finalizzati a supportare in fase istruttoria le scelte.
Contatti
Certificazioni
L'Ufficio di Supporto ai Progetti Strategici ed ai Servizi Documentali della Direzione Generale ha conseguito la certificazione del proprio sistema di gestione qualità secondo la norma UNI EN ISO 9001:2015 per i processi ad oggetto: "Attività di supporto operativo ai progetti di interesse strategico della Direzione Generale e alle attività dell’Osservatorio d’Ateneo per il Diritto allo Studio Universitario".
Activities
Principali aree di responsabilità
- supportare il Direttore Generale nelle attività istruttorie e prodromiche a progetti direzionali, garantendo il presidio operativo delle relative attività e favorendo il flusso di informazioni e dati tra i diversi soggetti coinvolti
- assicurare il coordinamento operativo delle attività istruttorie di gestione dei progetti connessi all’attuazione del PNRR – Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, curando gli adempimenti connessi alla verifica degli stati di avanzamento delle attività in essere, mediante reportistica, produzione di elaborati, organizzazione di incontri formativi e seminari di studio, in sinergia con le strutture e i soggetti coinvolti
- svolgere funzioni di raccordo operativo per finalizzare i contributi specialistici delle Direzione tecniche in funzione delle necessità progettuali indicate dal Direttore Generale, monitorando l’andamento dei team di progetto inter-direzionali costituiti; elaborare i dati e le informazioni acquisiti nei team di progetto per la stesura di atti e/o documenti da sottoporre alla valutazione agli Organi di Governo
- coordinare le attività di rilevazione del grado di soddisfazione correlato ai servizi erogati dall’Ateneo, con particolare riguardo al monitoraggio e all’analisi dei dati raccolti
- seguire i lavori dell’Osservatorio d’Ateneo per il Diritto allo Studio, occupandosi dell’elaborazione dei resoconti e della loro pubblicazione, della redazione di rapporti annuali sull’andamento delle attività svolte dall’Osservatorio da presentare agli Organi di Governo.