Ufficio Borse di Studio
L'Ufficio Borse di studio si occupa, fra le altre attività, di gestire i benefici previsti dalla normativa nazionale e regionale sul diritto allo studio: Borse di Studio regionali (DSU), Integrazione per Mobilità Internazionale e per studenti disabili, sovvenzione straordinaria e servizio di ristorazione.
Gestisce inoltre le Borse di Ateneo, di servizio e di merito, erogate su basi differenti di reddito. Inoltre, pubblica le graduatorie per l’assegnazione dei benefici, attribuisce l’integrazione di mobilità internazionale agli studenti che trascorrono un periodo di studio all’estero, gestisce i premi di studio, le Borse di studio Excellence, il diritto al pasto gratuito per i beneficiari di Borsa di Studio regionale (DSU) e alla tariffa agevolata per gli studenti in possesso dei requisiti richiesti dai relativi bandi.
Activities
Principali aree di responsabilità:
- gestire i benefici previsti dalla normativa nazionale e regionale sul diritto allo studio:
- Borse di Studio regionali (DSU)
- Integrazione per Mobilità Internazionale e per studenti disabili
- sovvenzione straordinaria
- servizio di ristorazione
- gestire le Borse di Ateneo, di servizio e di merito, erogate su basi differenti di reddito rispetto alla Borsa di Studio regionale (DSU)
- predisporre i bandi per concorrere alla richiesta di borse di studio, sovvenzione straordinari e servizio ristorazione
- pubblicare le graduatorie provvisorie per l’assegnazione dei benefici
- raccogliere i ricorsi presentati dagli studenti avverso gli esiti negativi e collaborare con l'apposita Commissione di valutazione
- pubblicare la graduatoria definitiva per l’assegnazione dei benefici
- disporne i provvedimenti per i pagamenti e i flussi informatici
- controllare i requisiti di merito richiesti ex post agli studenti iscritti al primo anno beneficiari di borsa di studio
- raccogliere e valutare la documentazione comprovante la disabilità per l’assegnazione dell’integrazione per studenti disabili e collaborare con la Commissione per la valutazione delle istanze
- raccogliere e valutare la motivazione della richiesta di sovvenzione per la concessione della sovvenzione straordinaria e collaborare con la Commissione per la valutazione delle istanze
- attribuire l’integrazione di mobilità internazionale agli studenti che trascorrono un periodo di studio all’estero, collaborando con l’ufficio Erasmus d’Ateneo alla verifica dei requisiti
- gestire i premi di studio, effettuare la verifica della conformità della proposta di istituzione alle disposizioni del Regolamento premi di studio, proporre l’istituzione al Senato Accademico, per il tramite della Commissione didattica
- gestire i bandi per l’assegnazione del premio, il concorso, la graduatoria e l’assegnazione
- gestire, in collaborazione con l’Ufficio Studenti internazionali e carriere double degree, le Borse di studio Excellence rivolte agli studenti stranieri iscritti al primo anno di laurea magistrale
- gestire l’assegnazione del servizio ristorazione:
- diritto al pasto gratuito per i beneficiari di Borsa di Studio regionale (DSU)
- diritto alla tariffa agevolata per gli studenti in possesso dei requisiti richiesti dal bando
- fornire le statistiche relative ai benefici e ai servizi a concorso per il diritto allo studio alla Regione Lombardia, al Ministero competente, al Comune di Milano e all’ISTAT
- supportare l’utenza tramite attività di sportello in presenza e online.